Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico I di Brandeburgo. Federico I di Hohenzollern ritratto sulla pala d'altare di Cadolzburg. Elettore di Brandeburgo. Stemma. In carica. 21 ottobre 1415 –. 20 settembre 1440. Predecessore. Sigismondo di Lussemburgo.

  2. Alberto I di Prussia, o Alberto di Hohenzollern, in tedesco Albrecht von Hohenzollern (Ansbach, 16 maggio 1490 – Tapiau, 20 marzo 1568), è stato il trentasettesimo Gran Maestro dell'Ordine Teutonico e, dopo essersi convertito al luteranesimo, il primo Duca di Prussia, che fu il primo stato ad adottare il luteranesimo come religione di stato.

  3. Il Castello di Hohenzollern è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:30 I biglietti per la visita costano 22 EUR per adulto e attualmente possono essere acquistati solo tramite il portale dei biglietti online. I bambini pagano 10 EUR, i bambini sotto i 12 anni e i bambini di compleanno hanno l'ingresso gratuito.

  4. Eleonora di Hohenzollern (Königsberg, 21 agosto 1583 – Berlino, 9 aprile 1607) ... Sofia di Polonia: Casimiro IV di Polonia Elisabetta d'Asburgo

  5. Giovanni di Hohenzollern-Sigmaringen. Giovanni di Hohenzollern-Sigmaringen ( Sigmaringen, 17 agosto 1578 – Monaco di Baviera, 22 marzo 1638) è stato conte di Hohenzollern-Sigmaringen dal 1606 al 1623 e, dopo che venne elevato nel 1622 al rango principesco, primo principe di Hohenzollern-Sigmaringen dal 1623 al 1638 .

  6. Sofia di Romania e Alain Biarneix hanno avuto una figlia: Elisabeta-Maria Bianca Elena di Romania Biarneix (Parigi, 15 agosto 1999). Titoli e trattamento. 29 ottobre 1957 - 10 maggio 2011: Sua Altezza Reale, la principessa Sofia di Romania, principessa di Hohenzollern-Sigmaringen

  7. Sofia Augusta di Anhalt-Zerbst ( Zerbst, 9 marzo 1663 – Weimar, 14 settembre 1694) fu una nobile dell'Anhalt-Zerbst e duchessa di Sassonia-Weimar . Era figlia di Giovanni di Anhalt-Zerbst, duca di Anhalt-Zerbst dal 1621 al 1667, e di Sofia Augusta di Holstein-Gottorp . Venne data in sposa a Giovanni Ernesto III, duca di Sassonia-Weimar dal ...