Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 set 2023 · Luigi I d’Angiò, designato erede da Giovanna si fregiò sempre del titolo di re di Napoli fino al giorno della sua morte nel 1384 e le pretese al trono vennero ereditate dal figlio Luigi II. Carlo III di Durazzo oltre che re di Napoli, dal 1385 diviene anche re d’Ungheria con il nome di Carlo II il Breve e muore il 24 febbraio 1386 a Visegrad.

  2. Il contratto di matrimonio non è noto e ignota è quindi anche l’esatta consistenza della dote e del dotarium.Le speranze riposte da Carlo I sull’alleanza con gli Ungheresi, però, non si realizzarono, poiché Ladislao IV, succeduto al padre nel 1272 come re d’Ungheria, intraprese una politica filobizantina e Anna, sua sorella minore, alla fine dell’estate 1272 sposò Andronico II ...

  3. Mohács 1526) di Ladislao II, regnò (dal 1516) sotto tutela, in prevalenza del marchese Giorgio di Brandeburgo. Nel 1526 aff... Luigi II re d'Ungheria e di Boemia

  4. Giovanni II Comneno (in greco Ίωάννης Β΄ Κομνηνός, Iōannēs II Komnēnos) è stato un imperatore bizantino, basileus dei Romei dal 15 agosto 1118 al 5 aprile del 1143. La tradizione bizantina lo denominò Kaloioannis (Καλοϊωάννης ) Caloianni, ossia Giovanni il bello/buono, non tanto per le sue doti fisiche, quanto per le sue virtù e le sue belle qualità morali.

  5. Figlia (n. in Ungheria 1371 - m. Napoli 1435) di Carlo III e di Margherita di Durazzo, successe al fratello Ladislao nel 1414. Sposata nel 1415 a Giacomo di Borbone, questi l'anno successivo finì imprigionato, dopo una ribellione di baroni napoletani, indignati per la sua crudeltà: nel 1419 il Borbone veniva liberato e cacciato dal Regno.

  6. Nel 1556 la Dieta ungherese riportò Giovanni II Sigismondo sul trono dell'Ungheria orientale, ove rimase sino al 1570. De Busbecq fece ritorno una seconda volta a Costantinopoli nel 1556 e riuscì nel suo intento. Ferdinando e la Pace di Augusta del 1555 Ferdinando nel 1531, nell'anno della sua elezione a Re dei Romani

  7. Giovanni Hunyadi. Giovanni Hunyadi, in ungherese Hunyadi János, o in romeno Ioan de Hunedoara ( Cluj-Napoca, 1407 circa – Zemun, 11 agosto 1456 ), è stato un condottiero e politico ungherese . Acquistò fama combattendo i Turchi a Varna (1444) e Belgrado (1456). Fu voivoda di Transilvania (1441-1456), capitano generale (1444–1446) e poi ...