Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Carlotta di Lorena ( Lunéville, 17 maggio 1714 – Mons, 7 novembre 1773) fu Principessa-badessa di Remiremont. Fu la minore tra le femmine dei tredici figli di Leopoldo, Duca di Lorena e di sua moglie Elisabetta Carlotta d'Orléans. Sua madre era nipote di Luigi XIV di Francia e sorella di Filippo II, Duca d'Orléans Reggente di Francia ...

  2. Biografia I primi anni e la famiglia. Figlia di Ernesto Augusto di Brunswick, principe-vescovo luterano d'Osnabrück, e di sua moglie, la principessa Sofia del Palatinato, Sofia Carlotta di Hannover era la figlioccia di sua cugina tedesca, Carlotta Elisabetta di Baviera, duchessa d'Orléans e cognata del Re Sole Luigi XIV, che era stata allevata in parte dalla madre di Sofia Carlotta.

  3. Elisabetta Carlotta del Palatinato Disambiguazione – Se stai cercando altri personaggi con questo nome vedi, vedi Elisabetta di Wittelsbach . Elisabetta Carlotta, Principessa Palatina

  4. Edoardo del Palatinato-Simmern. Edoardo, Conte Palatino di Simmern ( L'Aia, 5 ottobre 1625 – Parigi, 13 marzo 1663 ), era il sesto figlio maschio di Federico V Elettore Palatino del Casato di Wittelsbach, re d'Inverno di Boemia, e di Elisabetta Stuart .

  5. Alla sua morte il Palatinato passò al ramo cattolico della famiglia, i Wittelsbach-Neuburg. Tale successione, però, non fu senza conseguenze. Infatti Luigi XIV di Francia, cognato di Elisabetta Carlotta, sorella di Carlo II, rivendicò il Palatinato per la cognata. Questo portò all'invasione, nel 1688, da parte dell'esercito francese del ...

  6. Anna del Palatinato, in Francia conosciuta come Anna di Baviera (Anne Henriette Julie; Parigi, 13 marzo 1648 – Parigi, 23 febbraio 1723 ), fu una principessa del Palatinato-Simmern per nascita e per matrimonio nel 1663 duchessa d'Enghien e in seguito principessa di Condé. Fu inoltre principessa d'Arches suo jure a partire dal 1708 .

  7. Storia della moda 1650-1700. Louis de Silvestre, Luigi XIV riceve l'elettore di Sassonia e futuro re di Polonia Augusto III a Versailles nel 1714; tra i due si trova Elisabetta Carlotta del Palatinato in una grande veste di broccato. La duchessa di Berry, rimasta vedova, è accanto al re in una veste nera da lutto con rifiniture di pelliccia ...