Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principessa Carlotta di Schaumburg-Lippe ( Ratibořice, 10 ottobre 1864 – Tubinga, 16 luglio 1946) era la figlia del principe Guglielmo di Schaumburg-Lippe e di sua moglie, la principessa Batilde di Anhalt-Dessau. In quanto seconda moglie del re Guglielmo II di Württemberg divenne la Regina Carlotta di Württemberg.

  2. Carlotta d'Assia-Kassel (1627-1686) – nobile tedesca, consorte di Carlo I Luigi, Elettore Palatino Carlotta d'Assia-Darmstadt (1755-1785) – Duchessa di Meclemburgo-Strelitz per matrimonio Carlotta d'Assia-Homburg (1672-1738) – principessa d'Assia-Homburg e duchessa consorte di Sassonia-Weimar

  3. Carlotta Maria di Sassonia-Jena; Duchessa consorte di Sassonia-Weimar; In carica: 2 novembre 1683 – 6 gennaio 1703: Predecessore: Cristina Elisabetta di Schleswig: Successore: Carlotta d'Assia-Homburg Nascita: Jena, 20 dicembre 1669: Morte: Gräfentonna, 6 gennaio 1703 (33 anni) Casa reale: Wettin: Dinastia: Sassonia-Jena Sassonia-Weimar ...

  4. Luteranesimo. Luisa Carlotta di Danimarca (nome completo Louise Charlotte Oldenburg, Princess of Denmark [1]) ( Copenaghen, 30 ottobre 1789 – Copenaghen, 28 marzo 1864) nata principessa di Danimarca [1], divenne principessa d'Assia-Kassel per matrimonio .

  5. Duchessa Sofia Carlotta di Oldenburg (Oldenburg, 2 febbraio 1879 – Westerstede, 29 marzo 1964) era un membro del casato degli Holstein-Gottorp. Fu l'unica figlia sopravvissuta di Federico Augusto II, Granduca di Oldenburg dalla sua prima moglie la Principessa Elisabetta Anna di Prussia .

  6. Giovanni Ernesto era il settimo figlio di Giovanni Ernesto III di Sassonia-Weimar e della sua seconda moglie, Carlotta d'Assia-Homburg. In gioventù studiò violino con Georg Christoph Eylenstein e clavicembalo con Johann Gottfried Walther.

  7. Giovanna Carlotta (23 novembre 1693 - 2 marzo 1751). A Kassel, il 4 novembre 1694 e solo due mesi dopo la morte della prima moglie, Giovanni Ernesto si risposò con Carlotta Dorotea Sofia d'Assia-Homburg. La coppia ebbe quattro figli: Carlo Federico (31 ottobre 1695 - 30 marzo 1696).