Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leonora Álvarez de Toledo. Eleonora Álvarez di Toledo Osorio e Colonna, nota anche come Eleonora di Garzia di Toledo, detta Leonora [N 1] o Dianora [N 2] ( Firenze, marzo 1553 – Barberino di Mugello, 10 luglio 1576 ), è stata una nobildonna spagnola, moglie di Pietro de' Medici e da lui uccisa a ventitré anni per strangolamento.

  2. 8 feb 2023 · Qui arrivavano le ultime mode, le stoffe più pregiate che davano lustro ad una corte prestigiosa. Eleonora respira questa aria. A 14 anni è molto perspicace, analizza tutto”. E poi l’amore della sua vita Cosimo I de’ Medici. “Dopo 5 anni vissuti a Napoli è nuovamente a bordo di un’altra nave.

  3. Eleonora de' Medici era la secondogenita (dopo il futuro Cosimo II, del granduca Ferdinando I de' Medici e di Cristina di Lorena.

  4. Ferdinando I de' Medici (Firenze, 30 luglio 1549 – Firenze, 3 febbraio 1609) è stato un cardinale italiano e il terzo granduca di Toscana. Figlio di Cosimo I de' Medici [1] e della prima moglie Eleonora di Toledo [1] , fu creato cardinale nel 1562 .

  5. Cattolicesimo. Isabella Romola de' Medici ( Firenze, 31 agosto 1542 – Cerreto Guidi, 16 luglio 1576) è stata una nobildonna italiana, figlia di Cosimo I de' Medici, [2] prima duca di Firenze poi granduca di Toscana, e di Eleonora di Toledo, [2] duchessa di Firenze.

  6. Cosimo I de' Medici ( Firenze, 12 giugno 1519 [1] – Firenze, 21 aprile 1574 [1]) è stato il secondo e ultimo duca di Firenze, dal 1537 al 1569, e, in seguito all'elevazione dello Stato mediceo a Granducato di Toscana, il primo Granduca di Toscana, dal 1569 fino alla sua morte. Figlio del condottiero Giovanni de' Medici, detto delle Bande ...

  7. Io, Eleonora de Toledo. Donna moderna in casa Medici è un libro di Francesca Rachel Valle pubblicato da Press & Archeos : acquista su IBS a 19.44€!