Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo di Spagna. Diego Velázquez, Ritratto dell'infante don Carlos, 1628, olio su tela. Madrid, Museo del Prado. Carlo d'Asburgo, infante di Spagna ( Madrid, 15 settembre 1607 – Madrid, 30 luglio 1632 ), è stato il quinto figlio di re Filippo III e Margherita d'Austria-Stiria, fratello minore di Filippo IV .

  2. Maria Anna d'Asburgo (1610-1665) Ritratto dell'elettrice Maria Anna d'Asburgo, Joachim von Sandrart, 1643. Maria Anna d'Austria ( Graz, 13 gennaio 1610 – Monaco di Baviera, 25 settembre 1665) è stata una Elettrice di Baviera .

  3. Cecilia Renata d'Asburgo. Cecilia Renata d'Asburgo, Frans Luycx, c. 1640. Regina consorte di Polonia. Granduchessa consorte di Lituania. In carica. 12 settembre 1637 –. 24 marzo 1644. Incoronazione. 12 settembre 1637.

  4. Marie Jakobaea of Baden-Sponheim (25 June 1507 – 16 November 1580, Munich) was a German noblewoman and duchess consort of Bavaria. (en) Maria Giacomina di Baden (25 giugno 1507 – Monaco di Baviera, 16 novembre 1580) fu margravia di Baden e duchessa consorte di Baviera.

  5. Maria Giacomina di Baden 4. Guglielmo V di Baviera 9. Anna d'Asburgo: 18. Ferdinando I d'Asburgo 19. Anna Jagellone 2. Massimiliano I di Baviera 10. Francesco I di Lorena: 20. Antonio di Lorena 21. Renata di Borbone-Montpensier 5. Renata di Lorena 11. Cristina di Danimarca: 22. Cristiano II di Danimarca 23. Isabella d'Asburgo 1. Ferdinando ...

  6. 8 dicembre 1636 dal vescovo Malatesta Baglioni (poi arcivescovo ) Creato cardinale. 5 aprile 1660 da papa Alessandro VII. Deceduto. 1º dicembre 1661 (68 anni) a Ratisbona. Manuale. Franz Wilhelm von Wartenberg ( Monaco di Baviera, 1º marzo 1593 – Ratisbona, 1º dicembre 1661) è stato un cardinale e vescovo cattolico tedesco .

  7. Gregoria Massimiliana era una delle figlie dell'Arciduca Carlo II d'Austria (1540–1590), e di sua moglie Maria Anna (1551–1608), figlia del Duca Alberto V di Baviera. Suo padrino di battesimo fu il Papa Gregorio XIII, sua madrina sua zia materna, la Principessa Massimiliana Maria di Baviera .