Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Noi faremo come gli Asburgo. Ci tradisca la sorte, ma noi non ci tradiremo mai.”. — Ferdinando II delle Due Sicilie. citato in Insurrezione siciliana (aprile 1860) e la spedizione di Garibaldi. 5. “L'avversione non pur d'Italia, ma d'Europa.”. — Ferdinando II delle Due Sicilie. citato in Harold Acton, Gli ultimi Borboni di Napoli.

  2. Pietro Crociani, "L'Esercito delle Due Sicilie 1856-1859", Rivista Militare, Roma, 1987; Nicola Forte, "Viaggio nella memoria persa del regno delle Due Sicilie" -Imagaenaria-2007; Luigi Blanch, «Idea di una storia delle milizie delle Due Sicilie da Carlo III al regnante Ferdinando II», in Antologia militare, V, 1839, N. 9, pp. 49–135.

  3. La storia del Regno delle Due Sicilie nel 1848 comprende i complessi avvenimenti che coinvolsero il regno di Ferdinando II, a partire dalla rivoluzione siciliana, iniziata con la insurrezione di Palermo del 12 gennaio, attraverso la marginale partecipazione alla prima guerra di indipendenza, la concessione e la successiva repressione delle libertà costituzionali, l'invasione della Sicilia e ...

  4. La dinastia dei Borbone delle Due Sicilie iniziò con Carlo III, che divenne re di Napoli e Sicilia nel 1734. Successivamente, i suoi discendenti presero il controllo del Regno delle Due Sicilie, che comprendeva sia il Regno di Napoli che il Regno di Sicilia. Il primo sovrano dei Borbone delle Due Sicilie fu Ferdinando IV, noto anche come ...

  5. Nomignolo dato popolarmente a Ferdinando II, re delle Due Sicilie (1830-59), in seguito al bombardamento di Messina (settembre 1848) da lui ordinato per reprimere i moti rivoluzionarî.

  6. Il fidanzamento tra M. e Ferdinando II, voluto anche per consolidare i legami fra il Regno delle Due Sicilie e l’Austria, fu tenuto accuratamente nascosto fino a dicembre, quando uscì l’annuncio nella Augsburger Allgemeine Zeitung; il matrimonio fu celebrato a Trento il 9 genn. 1837 con una cerimonia riservata.

  7. Tutti i risultati del tag ferdinando ii delle due sicilie: tutto quello che devi sapere su Treccani.it.