Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 gen 2023 · Gino Landi (foto Ansa) È morto Luigi Gregori, in arte Gino Landi, il coreografo e regista televisivo e teatrale che con i suoi lavori ha fatto la storia della tv italiana. Nato a Milano nel 1933, Gino è scomparso questa mattina nella sua casa di Roma all'età di 89 anni a causa di problemi di salute. Nome noto nel mondo del teatro e del ...

  2. 17 gen 2023 · Morto il coreografo e regista Gino Landi, aveva 89 anni. Pippo Baudo: “Il più grande, aveva un’idea e la trasformava in balletto” Insieme con Garinei e Giovannini curò spettacoli come ...

  3. 7 lug 2023 · Gino Landi, nato come Luigino Gregori a Milano il 2 agosto 1933, ha vissuto una vita piena e dinamica, lasciando un’impronta indelebile nel mondo dello spettacolo italiano e internazionale. Artista poliedrico, ha attraversato le varie sfaccettature dell’arte con grande maestria e versatilità, dall’essere un ballerino alla regia di importanti spettacoli teatrali e televisivi.

  4. 18 gen 2023 · Gino Landi: causa morte. La vita di Gino Landi è terminata, dunque, il 17 gennaio 2023. Il coreografo, al momento della dipartita, aveva 89 anni e la morte è avvenuta a Roma, per cause però non specificate. Immediatamente, tutto il mondo dello spettacolo ha espresso il proprio cordoglio per la perdita di un’artista di questo calibro.

  5. 7 lug 2023 · Gino Landi, celebre coreografo e regista, ha sempre mantenuto un forte rispetto per la sua vita privata, mantenendo segrete l’identità di sua moglie e dei suoi figli. Nonostante la sua celebrità, Landi ha sempre scelto di vivere una vita tranquilla e riservata lontano dai riflettori, concentrandosi sulla sua passione per l’arte e preservando l’importanza della sua vita familiare.

  6. 17 gen 2023 · Inizia così il post di Instagram col quale Lorella Cuccarini ha voluto ricordare Gino Landi, iconico coreografo e regista scomparso il 17 gennaio 2023 all’età di 89 anni. Per Lorella come per ...

  7. 17 gen 2023 · Addio a Gino Landi, il regista e coreografo è morto a 89 anni Scoperto da Erminio Macario , Landi, al secolo Luigi Gregori, era nato a Milano il 2 agosto del 1933. Ha lavorato al cinema, in teatro e in tv, divenendo uno dei più affermati registi televisivi e teatrali del panorama nazionale e internazionale, collaborando con Nino Rota, Ennio Flaiano, Federico Fellini e tanti altri.