Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 apr 2021 · Tiziano, Polittico Averoldi, 1519-22. Particolare con il Cristo risorto. Il Risorto, nella soluzione iconografica scelta da Tiziano, ricorda un Cristo che ascende al cielo: la tradizione, infatti, prediligeva l’immagine del sepolcro vuoto con le tre Marie, oppure il Messia nel sepolcro al momento del suo risveglio, mentre non era così comune ...

  2. risórgere (letter. ant.risùrgere e resùrgere) v. intr. [lat. resŭrgĕre, comp. di re- e sŭrgĕre «sorgere»] (coniug. come sorgere; aus. essere).– 1.a. Sorgere di nuovo: la mattina dopo il temporale il sole risorse in un cielo privo di nuvole; più spesso, in senso fig.: è risorta inaspettatamente una difficoltà che sembrava ormai superata.

  3. 23 mar 2017 · L’esperienza del Risorto. Celebriamo a Pasqua l’evento della risurrezione di Gesù di Nazaret. La Chiesa ci dice che in questa commemorazione riconosciamo e accogliamo uno dei dogmi centrali della nostra fede, una verità dunque decisiva per la nostra salvezza, ma, al tempo stesso, un fatto difficile da credere, qualcosa che chiamiamo ...

  4. 10 gen 2024 · Giorno 3 – sabato 27 aprile. Ore 09:00 Inizio della preghiera. Ore 16:00 Celebrazione Eucaristica presieduta da don Giovanni Buontempo, Officiale del Dicastero per i Laici, la Famiglia. e la Vita e Responsabile per le Relazioni. con le Associazioni di Fedeli. Ore 18:00 Adorazione Eucaristica presieduta da don Camillo Arbelaez Montoya,

  5. 18 apr 2019 · Gesù è letteralmente risorto dai morti. 1: L’argomentazione della debolezza di Cristo. È importante guardare al modo in cui viene raccontata la storia del Nuovo Testamento. Per molti versi non assomiglia a un “mito della resurrezione”, come la storia della fenice indicata da scettici come Peterson. Gesù non è presentato come una ...

  6. Risorto può funzionare anche come un sostantivo è un aggettivo. Il nome o sostantivo è il tipo di parole il cui significato determina la realtà. I sostantivi nominano tutte le cose: persone, oggetti, sensazioni, sentimenti, ecc. L' aggettivo è la parola che accompagna il nome per determinarlo o qualificarlo.

  7. In Italia il Rinnovamento Carismatico è approdato nel 1971, dando vita nel tempo a vari Gruppi e Comunità, che ne hanno incarnato e messo in luce aspetti e ricchezze particolari. Così, fra le altre, nel giugno del 1987, proveniente da una precedente esperienza, è nata a Roma la Comunità Gesù Risorto, il cui carisma fondamentale – come ...

  1. Ricerche correlate a "Risorto"

    Risorto streaming