Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 mag 2024 · Il sostituto di Lewis Hamilton in Mercedes, nel 2025, sarà Andrea Kimi Antonelli che, secondo il Corriere dello Sport, avrà subito un sedile in F1. Andrea Kimi Antonelli già pronto alla F1, per lui debutto con Mercedes nel 2025. Sembrano questi gli ultimi sviluppo della vicenda legata al sedile ...

  2. Il sostituto (titolo originale The Understudy) è il secondo romanzo scritto da David Nicholls.. Trama. Stephen C. McQueen è un giovane preda di grandi ambizioni: vuole fare l'attore e, poiché non ci riesce, fa il sostituto, che dev'essere pronto a rimpiazzare il protagonista sapendo a memoria tutte le sue battute.

  3. Chi è il sostituto di imposta sul modello 730? Prima di inviare il 730 precompilato 2024 è importante controllare tutti i redditi percepiti nel periodo di imposta 2023, dal primo gennaio al 31 dicembre ’23, tutte le spese sostenute, detraibili e deducibili e chi sarà l’Ente, l’Amministrazione o il datore di lavoro che pagherà l’eventuale rimborso fiscale.

  4. sostituto 2 File su IMDb File su FilmAffinity The Substitute ( The Substitute in inglese) è un film americano del 1996 diretto da Robert Mandel e interpretato da Tom Berenger , Marc Anthony ed Ernie Hudson .

  5. 24 lug 2020 · Il sostituto d’imposta è, per l’appunto, un soggetto che sostituisce il contribuente nell’adempimento degli obblighi fiscali e contributivi, provvedendo al versamento per conto dell’obbligato delle imposte e dei contributi previdenziali agli enti competenti. La figura del sostituto d’imposta è tipica del rapporto di lavoro subordinato.

  6. Imma Tataranni è un sostituto procuratore dalla memoria prodigiosa abituata a risolvere i casi che le vengono affidati con metodi poco ortodossi. Ad accompagnarla nelle sue indagini attraverso la Basilicata è l'appuntato Ippazio Calogiuri, ragazzo timido e insicuro con cui si instaura un rapporto di grossa complicità. Ma Imma è anche moglie ...

  7. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura Sede legale: Via Tuscolana, 1055 – 00173 Roma (ITALIA) – T +39 06 722861 – F +39 06 7221883 – Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v. – Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 – P.Iva 11638811007.