Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La seconda è Los Angeles, 1915, data di uscita dell’“altro” Birth of a Nation, quello più celebre diretto da D. W. Griffith di cui il film di Parker tenta genialmente di appropriarsi del titolo: storia romanzata e irrealistica del Ku Klux Klan, che diventerà l’atto di fondazione della Hollywood così come la conosciamo noi ma anche il suo marchio d’infamia razzista e il segno del ...

  2. 12 lug 2023 · 8,99€ (HD) Vedilo su Amazon Prime Video. The Birth of a Nation - Il risveglio di un popolo streaming scopri dove vedere film HD 4K sottotitoli ITA e ENG.

  3. Nascita di una nazione (The Birth of a Nation) è un film muto diretto da David Wark Griffith.. Immesso nel circuito cinematografico l'8 febbraio 1915, è stato uno dei primi film muti, nonché anche il primo realizzato negli Stati Uniti, dotato di una completa colonna sonora musicale e ottenne uno dei maggiori incassi della storia, risultando importante per la storia del cinema anche per le ...

  4. 14 dic 2016 · The Birth of a Nation - Il risveglio di un popolo (2016), scheda completa del film di Nate Parker con Nate Parker, Armie Hammer, Mark Boone Junior: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi ...

    • 110 min
  5. 15 ott 2016 · The Birth of a Nation: recensione del film scritto, diretto e interpretato da Nate Parker. Il racconto della vera storia di Nat Turner, schiavo diventato predicatore prima e leader di una rivolta ...

  6. 29 gen 2024 · Twitter. The Birth of a Nation - Il risveglio di un popolo, diretto da Nate Parker, esplora la ribellione di Nat Turner durante l'era della schiavitù negli Stati Uniti. Il film, distribuito nel 2016, presenta una trama basata su eventi storici reali, ma con alcune libertà creative. Inoltre, la sua ricezione è stata offuscata dalle ...

  7. Letzte Aktualisierung 09.04.2020) Quelle: WDR. Planet Wissen. Kultur. Medien. Das Filmepos " The Birth of a Nation " von 1915 war der erste Blockbuster der Filmgeschichte – mit einer zutiefst rassistischen Aussage. Zum ersten Mal wurde eine Filmhandlung so erzählt, dass der Zuschauer sie problemlos verstehen konnte.