Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 apr 2022 · Totò moriva il 15 aprile del 1967: le curiosità sul principe della risata. Sono tante le curiosità legate alla vita e alla carriera di Totò, nato il 15 febbraio del 1898 nel rione Stella, popoloso quartiere di Napoli. Sono passati oltre cinquant’anni dal giorno della sua morte, ma il ricordo di questo strepitoso artista è più vivo che mai.

  2. Biografia. Totò è stato un attore e comico italiano, noto con il soprannome di "Principe della risata".Nasce a Napoli nel 1898, figlio di una relazione clandestina tra Anna Clemente e il marchese Giuseppe De Curtis, che solo in seguito lo riconosce come figlio.

  3. Storia del rione. Totò nacque nel febbraio 1898 e visse la sua gioventù in Via Santa Maria Antesaecula, una labirintica via del rione Sanità.. In questo rione l’attore ha ambientato diverse scene dei suoi film più famosi, come L’oro di Napoli.

  4. 2 dic 2020 · Fare del bene senza chiedere nulla in cambio. È tutta qui che si racchiude la grandezza umana ed è anche per questo che, ancora oggi, viene ricordato Totò. Il 15 aprile 1967, il Principe pronunciò quel «Portatemi a Napoli» prima che il suo cuore si fermasse. Sì, un cuore napoletano, che lo portava a farsi accompagnare di notte da Roma ...

  5. www.filmtv.it › persona › 644Totò | FilmTV.it

    Tutto Totò - Totò a Napoli. Comico. Italia 1967. durata 47'. Regia di Daniele D'Anza. Con Totò, Ugo D'Alessio, Luisella Boni, Nunzio Gallo, Miranda Martino, Gloria Christian. 5.6 5.6. Dai il tuo voto. + Aggiungi a.

  6. 19 dic 2003 · TRAMA TOTÒ SAPORE E LA MAGICA STORIA DELLA PIZZA. Nella Napoli del Settecento la miseria è alleviata dai racconti del cantastorie Totò Sapore che, con l'aiuto della chitarra, illustra pranzi ...

  7. 13 apr 2017 · Cinema Totò, 50 anni dopo i critici continuano a stroncarlo: “Il suo è stato brutto cinema con brutti film” "All’interno di questi film che sono oggettivamente brutti, esclusi pochi ...