Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 ott 2022 · Atomica bionda, film di Italia 1 diretto da David Leitch. Atomica bionda. è un mix dei generi thriller, azione e spionaggio, del 2017 e va in onda a partire dalle ore 21,20 su Italia 1 di oggi 13 ...

  2. 10 ott 2017 · ATOMICA BIONDA - Azione, Film, Thriller - Spietati - Recensioni e Novità sui Film - Recensioni film, serie tv, festival, video e libri. Voto dei film con critica e cast completo produzione durata trame anteprime.

  3. 13 mag 2021 · Atomica Bionda. Combattimenti corpo a corpo serrati, una colonna sonora mostruosa che spinge lo spettatore ad alzarsi dalla poltrona e a muoversi a ritmo di musica e una trama meravigliosamente ...

  4. 18 ago 2017 · di David Leitch - Action estetizzante che elegge non a caso a sua eroina una delle donne più fisicamente perfette al mondo e che chiude il cerchio andando a cercarsi un'ambientazione suggestiva nella Berlino del 1989 (l'anno della caduta del Muro) garantendosi come accompagnamento sonoro tutta una serie di hit dell'epoca filtrate dai gusti tedeschi del tempo: da Falco a Nena, dal totem Bowie ...

  5. Un film di David Leitch . Con Charlize Theron, James McAvoy, Sofia Boutella, John Goodman. Titolo originale Atomic Blonde . Azione , Ratings: Kids+13 , durata 115 min. - USA 2017 . - Universal Pictures uscita giovedì 17 agosto 2017 . MYMONETRO Atomica bionda valutazione media: 3,21 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

  6. Cast Atomica bionda A dirigere Atomica bionda è il regista statunitense David Leitch, il cui debutto cinematografico è legato a John Wick , titolo codiretto con Chad Stahelski che ha saputo conquistare critica e pubblico tanto da meritarsi un seguito (di cui Leitch è stato produttore esecutivo).

  7. Il cast del film. La recensione di Atomica bionda. Atomica bionda è un film del 2017 ora disponibile su Netflix. Adattamento della graphic novel di Antony Johnston e Sam Hart, è l’esordio alla regia per David M. Leitch, già famoso come stuntman nei film Fight Club e 300 e per aver co-diretto il primo capitolo della acclamata saga di John Wick.