Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Aiuto c’è un coniglio che mi annuncia la fine del mondo tra 28 giorni. Donnie Darko torna vent’anni dopo nelle sale italiane per tre giorni (3-4-5 giugno) in tutta la sua enigmatica e ...

  2. 2 giorni fa · Se Kelly, così come Donnie, non fosse stato in grado di uscire da quell’ossessione senza inizio e fine. Non a caso, dopo aver preso le distanze da S. Darko , pellicola del 2009 che ripartiva a sette anni dagli eventi raccontati nell’originale e per il quale non ha avuto nessun coinvolgimento, nel 2017, il regista ha parlato di un potenziale sequel.

  3. 3 giorni fa · Il film cult di Richard Kelly con Jake Gyllenhaal compie 20 anni e torna in sala in versione director's cut restaurata in 4k. Ma solo per 3 giorni (Di sabato 1 giugno 2024) Donnie Darko, che ...

  4. 6 giorni fa · In Canada, it is currently more popular than The Big Green but less popular than Kelly & Cal. Synopsis Ferdinando Cefalù is desperate to marry his cousin, Angela, but he is married to Rosalia and divorce is illegal in Italy.

  5. 1 giorno fa · In Dancing for the Devil, documentary maker Derek Doneen digs into the Wilkings’ stories and traces the history of the Shekinah Church and its ties to 7M Films. Founded by Robert Shinn in the 1990s, from its earliest incarnation the church was encouraging members to break contact with family members and to hand much of their money over to them.

  6. 3 giorni fa · ‘Donnie Darko’ il cult movie di Richard Kelly con Jake Gyllenhaal Dopo un esordio deludente, il film di Richard Kelly è divenuto nel tempo un riferimento imprescindibile per molti. Sebbene non esente da difetti e incongruenze, Donnie Darko si è ritagliato uno spazio stabile nell'immaginario cinematografico.

  7. 1 giorno fa · Venom: The Last Dance, di Kelly Marcel Breve storia d’amore, di Ludovica Rampoldi Pompei, scavi nella Regio IX rivelano un sacrarium con pareti blu; D-Day: la programmazione speciale di History Channel per gli 80 anni; L’amore secondo Kafka, di Judith Kaufmann e Georg Maas; Questi fantasmi, film di Alessandro Gassmann