Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Circolare Buffarini-Guidi. La circolare Buffarini-Guidi del Ministero dell'Interno viene emanata il 9 aprile 1935. In essa c'è un esplicito riferimento all'"integrità della razza" e si colloca quindi nell'insieme delle azioni intraprese dal regime fascista sulle leggi razziste, culminate poi con la legge contro gli Ebrei del 1938.

  2. E’ bene però che sappiate pure che Guido Buffarini Guidi, il 26 Aprile 1945, mentre tentava di raggiungere la Svizzera, fu catturato dai partigiani. In seguito fu processato e condannato a morte il 16 Giugno da una Corte d’Assise straordinaria; e la sentenza fu eseguita per fucilazione nel campo sportivo “Giuriati”, zona Città Studi a Milano il 10 luglio 1945.

  3. Acquista online da un'ampia selezione nel negozio Libri.

  4. Esperienza: avvocato civilista · Località: Italia · 24 collegamenti su LinkedIn. Vedi il profilo di Guido Buffarini Guidi su LinkedIn, una community professionale di 1 miliardo di utenti.

    • avvocato civilista
  5. Guido Buffarini Guidi Pisa 1895 - Milano 1945 Volontario nella Grande guerra in un reggimento di artiglieria, trascorre quattro anni al fronte, divenendo capitano nel 1917 e guadagnandosi tre croci al merito.

  6. Guido Buffarini Guidi modificò il suo ordine dieci giorni dopo, il 10 dicembre, per escludere dall'arresto gli ebrei di età superiore ai 70 anni o gravemente malati. Questo cambiamento causò una certa confusione nelle forze di polizia e non fu ben accolto dai tedeschi che volevano che tutti gli ebrei fossero arrestati e deportati.

  7. 13 gen 2012 · Buffarini Guidi aveva 50 anni quando morì. In questa foto, un sacerdote gli impartisce l’ultima ‘benedizione’ mentre era appunto in quello stato di quasi incoscienza. Chi ha orecchi da udire, oda. Giacinto Butindaro. Questa voce è stata pubblicata in Giudizi di Dio, Meditazioni, Pentecostali, Persecuzioni e contrassegnata con 1935 ...