Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Filippo II d'Orléans, noto durante la Rivoluzione con il nome di Philippe Égalité ( Saint-Cloud, 13 aprile 1747 – Parigi, 6 novembre 1793 ), era l'unico figlio maschio del duca d'Orléans Luigi Filippo I e della moglie Luisa Enrichetta di Borbone. Anti-realista e liberale, appoggiò attivamente la Rivoluzione francese, finendo per ...

  2. Maria Giacomina era figlia del margravio Filippo I di Baden (1479–1533) e della contessa Elisabetta (1483–1522), figlia di Filippo, elettore palatino e di Margherita di Baviera-Landshut. Suoi nonni paterni erano il margravio Cristoforo I di Baden e la contessa Ottilia von Katzenelnbogen . Sposò, il 5 ottobre 1522, a Monaco, il duca ...

  3. Firma. Filippo di Edimburgo (già Filippo Mountbatten, nato Filippo di Grecia e Danimarca; Corfù, 10 giugno 1921 – Windsor, 9 aprile 2021 [2] [3]) è stato il consorte reale del Regno Unito e degli altri reami del Commonwealth dal 1952 fino alla morte, come marito di Elisabetta II . Nato principe di Grecia in quanto nipote di Costantino I ...

  4. Batilde di Borbone-Orléans. Batilde ritratta nel 1770 circa. Batilde di Orléans (nome completo: Louise Marie Thérèse Bathilde) ( Saint-Cloud, 9 luglio 1750 – Parigi, 10 gennaio 1822) era l'unica figlia femmina del Duca d'Orléans Luigi Filippo I di Borbone-Orléans e della moglie Luisa Enrichetta di Borbone-Conti, e madre del Duca d'Enghien .

  5. Carlo II di Baden-Durlach (Pforzheim, 24 luglio 1529 – Durlach, 23 marzo 1577) soprannominato Carlo con la borsa, fu margravio di Baden-Durlach dal 1552 al 1577. Il 1 giugno 1556, Carlo emanò un nuovo Kirchenordnung ("ordine della chiesa"), che rese il luteranesimo la religione ufficiale del Baden-Durlach .

  6. Carlo Federico di Baden. Edoardo Fortunato di Baden-Baden. Ernesto Federico di Baden-Durlach. Filiberto di Baden-Baden. Filippo II di Baden-Baden. Giacomo I di Baden. Guglielmo di Baden-Baden. Luigi Giorgio di Baden-Baden. Luigi Guglielmo di Baden-Baden.

  7. Biografia. Era l'unica figlia di Filippo II di Katzenelnbogen, detto "il Giovane" (1427 – 1453), e di Ottilia di Nassau-Dillenburg (1437 – 1493). Il suo battesimo ebbe luogo un mese dopo la morte di suo padre, il 22 marzo, al castello di Starkenburg, nei pressi di Darmstadt . Filippo II il Giovane era a sua volta il maggiore dei due figli ...