Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nato a Schönbrunn il 6 luglio 1832 dall'arciduca Francesco Carlo e dall'arciduchessa Sofia, principessa bavarese. Era il fratello minore dell'imperatore Francesco Giuseppe e fu avviato alla carriera della marina militare; vi si consacrò con grande passione e subito dopo la crisi del 1848-49, che aveva minacciato l'esistenza stessa dell'impero austriaco, iniziò quei grandi viaggi che ...

  2. sigismondo d’austria - (ted. Meran) Comune della prov. di Bolzano (26,3 km2 con 36.795 ab. nel 2008). Situata alla confluenza del Passirio nell...

  3. Sigismondo d'Asburgo. Sigismondo d'Asburgo , nato il 21 aprile 1966 a Losanna , è membro della Casa d'Asburgo-Lorena , rivendicando il trono del Granducato di Toscana dal 1993. Porta i titoli di cortesia di Arciduca d'Austria e Granduca di Toscana .

  4. AUSTRIA - Salisburgo SIGISMONDO III (1753-1771) Tallero 1754. Dav. 1248 Ag g 28,01 più di SPL Le offerte sono riservate agli utenti registrati e autorizzati.

  5. Federico IV d'Asburgo. Federico IV duca d'Austria detto Tascavuota (in tedesco: mit der leeren Tasche) ( 1382 – Innsbruck, 24 giugno 1439) era il figlio minore del duca Leopoldo III e di Verde Visconti, figlia di Bernabò Visconti e di Beatrice della Scala . A partire dal 1402 resse l' Austria Anteriore, e dal 1406 anche la Contea del Tirolo.

  6. Sigismondo II Augusto Jagellone (Cracovia, 1º agosto 1520 – Knyszyn, 7 luglio 1572) è stato re di Polonia dal 1548 al 1572 e Granduca di Lituania dal 1529: unico figlio di Sigismondo I e della sua seconda moglie Bona Sforza, con lui si estinse la Dinastia Jagellonica, che aveva governato il paese dal 1386, e s'impose il principio che il monarca dovesse essere eletto da tutta la nobiltà ...

  7. Andrea d'Austria nacque al castello di Březnice, in Boemia, il 15 giugno 1558, figlio primogenito dell'arciduca Ferdinando II d'Austria, reggente del Tirolo, e della sua prima moglie Philippine Welser. Dato il suo status egli era nipote dell'imperatore Carlo V e del margravio Ferdinando I di Burgau ed era cugino del cardinale Alberto d'Austria.