Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna di Holstein-Gottorp ... Anna Maria (Aurich, 23 giugno 1601-Schwerin, 4 settembre 1634), che sposò Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin;

  2. Franeker, 13 giugno 1588. Padre. Guglielmo I d'Orange "Il Taciturno". Madre. Anna di Sassonia. Consorte di. Guglielmo Luigi di Nassau-Dillenburg. Anna di Nassau ( Breda, 5 novembre 1563 – Franeker, 13 giugno 1588) fu una principessa di Orange e consorte del futuro conte di Nassau-Dillenburg .

  3. Cattolicesimo. Alberto II di Meclemburgo ( Schwerin, 1318 circa – 18 febbraio 1379) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1352 sino alla sua morte. Signore feudale del Nord della Germania, sulle coste del Mar Baltico, fu capo della casa di Meclemburgo. A partire dagli anni cinquanta del XIII secolo pose la propria sede a Schwerin .

  4. Anna di Meclemburgo: 18. Alberto VII di Meclemburgo-Güstrow 19. Anna di Brandeburgo 2. Giacomo Kettler 10. Alberto Federico di Prussia: 20. Alberto I di Prussia 21. Anna Maria di Brunswick-Lüneburg 5. Sofia di Prussia 11. Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg: 22. Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg 23. Maria d'Austria 1. Amalia di Curlandia 12.

  5. Anna di Danimarca ( Skanderborg, 12 dicembre 1574 – Hampton Court, 2 marzo 1619) fu regina consorte di Scozia prima e poi anche di Inghilterra e Irlanda come moglie di Giacomo I d'Inghilterra e VI di Scozia. Era figlia del re Federico II di Danimarca e Norvegia e di Sofia di Meclemburgo-Güstrow.

  6. EN) Opere di Cristiano di Danimarca, su Open Library, Internet Archive. Controllo di autorità VIAF ( EN ) 267968018 · ISNI ( EN ) 0000 0000 5335 2406 · CERL cnp00869153 · LCCN ( EN ) nr2001040029 · GND ( DE ) 11945064X · J9U ( EN , HE ) 987007344147705171 · WorldCat Identities ( EN ) lccn-nr2001040029

  7. Biografia Cattedrale di Visby. Eric I era il figlio maggiore di Alberto III duca di Meclemburgo e re di Svezia e di Riccarda di Schwerin.. Nel 1386 lui e suo padre furono sconfitti e fatti prigionieri dalle truppe della regina Margherita I di Danimarca nella battaglia di Åsle nei pressi di Falköping nella Svezia meridionale.