Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antipapa Clemente VII. Antipapa Clemente VII. 1342 - 1394. papa, politico. Persone. Biografia. Antipapa Clemente VII, nato Roberto di Ginevra è chiamato anche Cardinale di Ginevra. Nato ad Annecy (Francia) nel 1342, è eletto antipapa a Fondi il 20 settembre del 1378 dai cardinali francesi. E' il primo dei papi dello scisma d'Occidente.

  2. L’intesa fu preparata da laboriosi negoziati, condotti personalmente da Clemente VII che cercò di mantenere saldo il legame tra Roma e Firenze sino alla morte (25 settembre 1534). In questo clima di rinnovato accordo tra il pontefice e i maggiorenti fiorentini maturò l’edizione delle maggiori opere machiavelliane.

  3. 25 mag 2020 · Papa Clemente VII. Deve essere stato uno spettacolo l’arrivo di una simile carovana nella città, preceduta dai cavalieri che recavano le insegne pontificie, seguiti dalla carrozza del Papa e dalla scorta, poi il seguito di dignitari e della servitù. Chissà da quanti carri e da quanto altro era composto il corteo pontificio.

  4. Furono queste le basi per il Trattato di Barcellona, firmato da Carlo V e Clemente VII nel mese di giugno 1529. Carlo V riconobbe al Papa il possesso della Romagna, nonché dei Ducati di Modena e Reggio, ricevendone in cambio l'investitura del Regno di Napoli e la promessa dell' incoronazione imperiale.

  5. 27 mag 2024 · Ritratto di papa Clemente VII Medici - Sebastiano del Piombo. DESCRIZIONE: Il dipinto fu certamente realizzato prima del 1527, data del terribile “sacco di Roma” (saccheggio) da parte dei lanzichenecchi di Carlo V, in conseguenza del quale il pontefice fece voto di farsi crescere la barba. L’artista, giunto a Roma già da qualche tempo ...

  6. Papa-clemente-vii- - Treccani - Treccani

  7. Papa Clemente III durante il suo pontificato ha creato 30 cardinali nel corso di 3 distinti concistori. ... Papa Gregorio VII (1073-1085), ...