Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. A questa testimonianza si aggiungono in modo più ampio gli oracoli dei Profeti e anzitutto quello notissimo di Isaia: «Ci è nato un bimbo, ci fu dato un figlio: e il principato è stato posto sulle sue spalle e sarà chiamato col nome di Ammirabile, Consigliere, Dio forte, Padre del secolo venturo, Principe della pace.

  2. Francesco Traniello. PIO XII, papa. – Eugenio Pacelli nacque a Roma il 2 marzo 1876, secondogenito di Filippo, allora avvocato rotale, e di Virginia Graziosi. La sua era una famiglia di nobiltà pontificia, distintasi in vari suoi membri al servizio della S. Sede, particolarmente in campo amministrativo e finanziario.

  3. Dato a Roma, presso San Pietro, l’8 maggio 1928, anno settimo del Nostro Pontificato. PIUS PP. XI. ATTO DI RIPARAZIONE AL SACRATISSIMO CUORE DI GESÙ. Gesù dolcissimo, il cui immenso amore per gli uomini viene con tanta ingratitudine ripagato di oblìo, di trascuratezza, di disprezzo, ecco che noi prostrati dinanzi ai tuoi altari intendiamo ...

  4. 10 nov 2022 · Riassunto. Pio XI, nato Ambrogio Damiano Achille Ratti (Desio, Monza, 31 maggio 1857 - Città del Vaticano, 10 febbraio 1939), è stato un papa italiano della Chiesa cattolica romana dal 6 febbraio 1922 alla sua morte. Tutto il suo pontificato si è svolto tra la prima e la seconda guerra mondiale.

  5. 11 feb 2019 · Patti Lateranensi: la ferma volontà di Pio XI. Ecco come si è arrivati all’apertura della trattativa poi sfociata nei Patti del Laterano. Un processo animato dalla determinazione di Papa Pio XI di mantenere un fazzoletto di terra con la piena sovranità. di Ettore Malnati, vicario episcopale per il laicato e la cultura - Diocesi di Trieste.

  6. 2 mar 2007 · A seguito della morte di Pio XI, 10 febbraio 1939, il 1° marzo successivo si aperse il Conclave, che l’indomani elesse il nuovo Papa: Pio XII. Questo il nome scelto da Eugenio Pacelli, il quale iniziò così il suo lungo Pontificato (ben 19 anni, dal 1939 al 1958), uno dei più difficili e drammatici Pontificati fra i tanti che la Chiesa ricorda nel corso di due millenni.

  7. 1 dic 2022 · Pio XI, i popolari e i fascisti. Nel conclave seguito alla morte di Benedetto XV, il «Papa della pace», iniziato il 2 febbraio 1922 e conclusosi appena quattro giorno dopo (6 febbraio), l’arcivescovo di Milano, card.