Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    Ludovico II di Baviera

Risultati di ricerca

  1. Principe Ludovico di Baviera 1912-1913. Nel 1913 Ottone fu deposto ufficialmente Luitpold: 1886-1912: Figlio di Ludovico I, fu principe reggente di Baviera per i nipoti, re Ludovico II e re Ottone. Ludovico III: 1913-1918: Figlio del precedente. Principe reggente di Baviera dal 1912 al 1913.

  2. Origine. Guglielmo era figlio della Contessa di Hainaut e Contessa d'Olanda e di Zelanda, Margherita e del marito, il duca di Baviera, re di Germania e imperatore, Ludovico IV di Wittelsbach, detto il Bavaro, figlio, secondo la Notæ Fuerstenfeldenses de Ducibus Bavariæ, del duca dell'Alta Baviera Ludovico II (il Severo) e di Matilde d'Asburgo.

  3. Per ulteriori informazioni sui luoghi da visitare sull’isola di Herrenchiemsee può essere consultato l’indirizzo: www.herrenchiemsee.de (solo in tedesco e inglese) Homepage ufficiale del castello di Neuschwanstein, il castello fiabesco del re Ludovico II di Baviera a Schwangau, in Algovia.

  4. Ludovico era figlio di Enrico XIII e di Elisabetta d'Ungheria . Alla morte del padre, nel 1290, governò il ducato di Bassa Baviera insieme ai fratelli Ottone e Stefano. [1] Morì nel 1296, senza essersi sposato e senza eredi. Il ducato da quel momento fu retto dai soli fratelli. È sepolto presso la cripta di famiglia nell'abbazia cistercense ...

  5. Ludovico II, Ottone I e Ludovico III, tutti re di Baviera, erano suoi primi cugini; Alfonso XIII di Spagna era figlio di un suo primo cugino. Erano sorelle di Ludovico Ferdinando, Isabella, duchessa di Genova, Elvira, contessa Kaunitz, e Clara, badessa di Sant'Anna.

  6. La costruzione del castello iniziò il 5 settembre 1869 e si concluse nel 1886. Il progetto fu supervisionato da Ludovico II di Baviera, noto anche come “il re matto Ludovico”. Il castello fu progettato dall’architetto Eduard Riedel, e dagli scenografi Christian Janck e G. Dollmann, sotto la stretta supervisione del Re committente.

  7. 26 ott 2023 · Ludovico II (duca di Baviera) di Wittelsbach, duca di Baviera, detto il Severo (? 1228-Heidelberg 1294). Figlio di Ottone II di Wittelsbach, alla cui morte gli venne riconosciuto il possesso dell' Alta Baviera e del Palatinato, nel 1268 ereditò i domini svevi del nipote Corradino di Svevia.