Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro II di Braganza (Lisbona, 26 aprile 1648 – Alcântara, 9 dicembre 1706) è stato il 23º re del Portogallo e dell'Algarve.. Si guadagnò il soprannome di il Pacifico perché durante la sua reggenza siglò una pace con la Spagna (nel 1668) che finalmente mise fine a una secolare lotta e al riconoscimento dell'indipendenza nazionale portoghese.

  2. Re del PortogalloDinastia di Borgogna. Maria Affonsez, Maria di Borgogna. Maria anche in aragonese, in catalano, in portoghese, in basco, in tedesco e in fiammingo, María in spagnolo, in galiziano, in asturiano, Mary in inglese e Marie in francese ( 1313 – Évora, 18 gennaio 1357 ), fu regina consorte di Castiglia e León, dal 1328 al 1350 .

  3. Il re Carlo I del Portogallo morì in un attentato a Lisbona nel 1908. Il 1º febbraio del 1908 morirono il re e il suo erede in un attentato a Lisbona. La fine della monarchia. Manuele II del Portogallo, il figlio minore del re assassinato, ascese al trono a diciotto anni d'età. Fu l'ultimo re del Portogallo.

  4. Sebastiano I del Portogallo. Sebastiano I ritratto da Alonso Sánchez Coello, 1575, Kunsthistorisches Museum di Vienna. Re di Portogallo e degli Algarve. Stemma. In carica. 11 giugno 1557 –. 4 agosto 1578. Incoronazione. Lisbona, 16 giugno 1557.

  5. L’arcipelago delle Azzorre si trova nell’Oceano Atlantico, a 1403 chilometri dalle coste del Portogallo, a 880 chilometri da Madeira e di fatto a metà strada tra l’Italia e il nord America. Le Azzorre sono composte da 9 isole , tutte di origine vulcanica, divise in tre gruppi geografici: Graciosa , Terceira , São Jorge , Pico e Faial nella parte centrale, Flores e Corvo ad ovest e São ...

  6. Carlo I del Portogallo. Carlo di Braganza ( Lisbona, 28 settembre 1863 – Lisbona, 1º febbraio 1908) è stato il 33º nonché penultimo re del Portogallo e delle Algarve dal 1889 fino alla sua morte. Nato a Lisbona, figlio del re Luigi I del Portogallo e della principessa Maria Pia di Savoia, divenne re nel 1889.

  7. Pietro III del Portogallo. Pietro III [1] di Braganza ( Lisbona, 5 luglio 1717 – Queluz, 25 maggio 1786) diventò re del Portogallo e dell'Algarve all'ascesa di sua moglie e nipote Maria I nel 1777, e co-regnò al suo fianco fino alla sua morte [2] .