Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia I primi anni e la carriera militare. Guglielmo Augusto Luigi Massimiliano Federico era il figlio secondogenito di Federico Guglielmo di Brunswick e di sua moglie Maria e, dopo la morte del padre, nel 1815, fu, con il fratello, sottoposto alla tutela di suo zio, il principe reggente Giorgio.

  2. Tra i suoi fratelli e sorelle vi furono Dorotea, Pietro Augusto, Carlo Luigi. Nel 1728, Federico Guglielmo II successe a suo padre come duca di Beck. Dopo la sua morte, fu succeduto da suo figlio Federico Guglielmo III, che cadde in battaglia nel 1757. Il titolo fu ereditato dal fratello di Federico Guglielmo, Carlo Luigi.

  3. Marianna di Orange-Nassau, il cui nome completo era Guglielmina Federica Luisa Carlotta Marianna ( Berlino, 9 maggio 1810 – Reinhartshausen, 29 maggio 1883 ), fu un membro della Casa d'Orange-Nassau, per nascita principessa del Regno Unito dei Paesi Bassi e per matrimonio principessa del Regno di Prussia .

  4. Federico Michele di Wittelsbach, conte palatino di Zweibrücken-Birkenfeld ( Rappoltsweiler, 27 febbraio 1724 – Schwetzingen, 15 agosto 1767 ), è stato un nobile e generale tedesco . Membro del casato di Wittelsbach, fu il padre di Massimiliano Giuseppe che divenne Re di Baviera e fu quindi capostipite della casata reale di Baviera .

  5. Colonnello in capo del 4. Reggimento di Fanteria. Carlo Guglielmo Ludovico d'Assia, (nome completo Karl Wilhelm Ludwig Prinz General von Hessen und bei Rhein [1]) ( Darmstadt, 23 aprile 1809 – Darmstadt, 20 marzo 1877 ), fu un principe del Granducato d'Assia e del Reno [1]. Raggiunse il grado di generale al servizio dell'esercito.

  6. Augusto. Luigi Enrico di Nassau-Dillenburg ( Saarbrücken, 9 maggio 1594 – Dillenburg, 12 luglio 1662) fu conte, e dal 1654 principe di Nassau-Dillenburg. Durante la guerra dei trent'anni, egli fu un alto ufficiale, salendo al grado di maggior generale. Prima del 1635, egli faceva parte della parte protestante; dopo il 1635, prestò servizio ...

  7. Giorgio Federico di Rappoltstein-Hohenack-Geroldseck Anna di Salm-Kyrburg Caterina Agata di Rappoltstein Anna Claudia di Salm-Kyrburg Giovanni Casimiro di Salm-Kyrburg Dorotea di Solms-Laubach Carolina del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld Gustavo Adolfo di Nassau-Saarbrücken: Guglielmo Luigi di Nassau-Saarbrücken Anna Amalia di Baden-Durlach