Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sposò Filippo V, re di Spagna. Vittorio Amedeo, principe di Piemonte: 6 maggio 1699: 22 marzo 1715: Carlo Emanuele III: 27 aprile 1701: 20 febbraio 1773: Futuro duca di Savoia e re di Sardegna; si sposò tre volte, prima con Anna Cristina di Sulzbach poi con Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg ed infine con Elisabetta Teresa di Lorena.

  2. Filippo I d'Assia; Il langravio Filippo I d'Assia ritratto da Hans Krell nel 1534: Langravio d'Assia; Stemma: In carica: 11 luglio 1509 – 31 marzo 1567: Predecessore: Guglielmo II: Successore: Guglielmo IV (Assia-Kassel) Luigi IV (Assia-Marburgo) Filippo II (Assia-Rheinfels) Giorgio I (Assia-Darmstadt) Nascita: Marburgo, 13 novembre 1504: Morte

  3. Categoria:Nobili del XVI secolo. Categoria. : Nobili del XVI secolo. Categoria che raccoglie voci relative a nobili del XVI secolo . Il titolo delle voci è nella forma Nome Cognome, ma qui sono ordinate alfabeticamente per cognome . Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie. Indice.

  4. Pagine nella categoria "Nati il 22 aprile". Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 1 112. (pagina precedente) ( pagina successiva) (pagina precedente) ( pagina successiva ) Categoria: Nati per giorno.

  5. Marcantonio II Colonna; Filippo II Colonna; Giulio Cesare Colonna di Sciarra, II principe di Carbognano; Costantino d'Assia-Rheinfels-Rotenburg; Marc de Beauvau, principe di Craon; Jean de Créquy; Philippe de Crèvecœur d'Esquerdes; Cristiano IX di Danimarca; Cristiano II di Danimarca; Joseph de Croÿ d'Havré; Jean II de Croÿ

  6. Langravia d'Assia-Rheinfels (1567–1583) Immagine Nome Padre Nascita Matrimonio Diventò ... Filippo II: Assia-Darmstadt Langravia di Assia ...

  7. 4) Filippo II di Macedonia: il re che cambiò il corso della storia europea. Filippo II di Macedonia è stato un re straordinario che ha avuto un impatto significativo sul corso della storia europea. Grazie alla sua abilità politica e militare, è riuscito a unire le città-stato elleniche sotto il suo regno, creando così una potente nazione.