Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo II d'Assia-Rheinfels, detto il Giovane per distinguerlo dal padre (Marburgo, 22 aprile 1541 – Castello di Rheinfels, 30 novembre 1583), fu langravio d'Assia-Rheinfels.

  2. Filippo I d'Assia, detto der Großmütige (Il Magnanimo) (Marburgo, 13 novembre 1504 – Kassel, 31 marzo 1567), fu langravio d'Assia, importante esponente della Riforma protestante ed una delle più importanti figure del Rinascimento tedesco

  3. Dei figli di Filippo I, il maggiore di essi, Guglielmo ottenne l'Assia-Kassel (comprendente circa metà dei domini paterni), l'Assia-Marburg (un quarto dei territori) andò a Luigi e Giorgio ricevette l'Assia-Darmstadt. All'ultimo figlio, Filippo II, toccò l'Assia-Rheinfels.

  4. 27 mar 2024 · La biografia e il regno del sovrano spagnolo Filippo II, figlio di Carlo V d'Asburgo, l’uomo che ha fatto della Spagna la più grande potenza mondiale. di Alberto Fernandez.

  5. Tale ascesa è legata alla figura del re Filippo II, una personalità eccezionale, che solo suo figlio Alessandro, il conquistatore del mondo, riuscirà ad oscurare. Filippo, attraverso una continua attività militare e diplomatica, riesce infatti, in circa 20 anni, ad assumere il controllo dell’intero mondo greco.

  6. 20 giu 2024 · Filippo II estese a tutti i suoi domini il sistema castigliano, secondo una visione centralistica dello Stato che voleva il trasferimento della capitale a Madrid (1561) e la costruzione dell'Escorial, sua residenza dal 1584.

  7. Filippo II d' Assia-Rheinfels, detto il Giovane per distinguerlo dal padre (1541 – 30 novembre 1583), fu Langravio d'Assia-Rheinfels. Biografia. Filippo II nacque dal Langravio Filippo I d'Assia e dal Cristina di Sassonia (1505-1549). Alla morte del padre, l'Assia venne suiddivisa tra i quattro eredi, e perciò Filippo II nel 1567 divenne ...