Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Trova la principessa elisabetta di lussemburgo foto, immagine, vettoriale, illustrazione o immagine a 360° stock perfetta per te. Disponibili per licenze RF e RM.

  2. Lussemburgo. Stato dell’Europa occidentale. Nel 963 Sigefredo I, conte di Bigdau, acquistò il castello di Lucilinburhuc (Lützelburg), che diede il nome di L. ai domini circostanti. Enrico IV, eletto re dei romani (Enrico VII, 1308), cedette nel 1310 la contea al figlio Giovanni re di Boemia, il cui figlio, l’imperatore Carlo IV, la elevò ...

  3. Nata nel castello di Berg, Alice era la figlia più giovane della granduchessa Carlotta di Lussemburgo e del principe Felice di Borbone-Parma, sorella del granduca Giovanni di Lussemburgo e zia dell'attuale granduca Enrico. I suoi nonni paterni erano Roberto I di Parma e Maria Antonia di Braganza, quelli materni Guglielmo IV di Lussemburgo e ...

  4. Maria Adelaide (1912-1919) Carlotta (1919-1964) Figli. Hilda di Lussemburgo, (nome completo Hilda Charlotte Wilhelmine von Nassau [1]) ( Wiesbaden, 5 novembre 1864 – Badenweiler, 8 febbraio 1952 ), nata principessa di Nassau-Weilburg e di Lussemburgo [1], divenne granduchessa di Baden come consorte di Federico II di Baden .

  5. Giovanni di Görlitz nacque il 22 giugno 1370 da Carlo IV di Lussemburgo, Imperatore del Sacro Romano Impero e dalla sua quarta moglie Elisabetta di Pomerania, quando ebbe tre anni Giovanni ricevette i titoli di Margravio di Moravia e di Margravio di Brandeburgo . Nel 1377 il Baliato di Görlitz, nella Lusazia superiore venne elevato al rango ...

  6. Elisabetta di Lussemburgo, (1409–1442) - regina di Ungheria e Boemia, moglie di Alberto II d'Austria, fu l'erede che portò le fortune dei Lussemburgo agli Asburgo ed agli Jagelloni. Giovanni Enrico di Lussemburgo, fratello minore di Carlo. Sposò nel 1330 la contessa Margherita del Tirolo, figlia di Enrico il Carinziano.

  7. Carlo IV° di Lussemburgo. Nacque a Praga il 6 maggio 1316 e lo chiamarono Venceslao, come il nonno materno. Suo padre, Giovanni il Cieco, re di Boemia, aveva sposato Elisabetta, sorella di Venceslao III, ultima discendente dei Premyslid, la quale trasferì al marito la corona boema. I papi erano ad Avignone e la completa subordinazione della ...