Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Regno di Sassonia fu uno Stato esistito fra il 1806 ed il 1918. La Sassonia fu un membro indipendente della coalizione napoleonica che si batté nelle Guerre napoleoniche ( Confederazione del Reno ). Dopo il Congresso di Vienna fece parte della Confederazione tedesca. Dal 1871 entrò infine a far parte dell' Impero tedesco prima di essere ...

  2. Alessandro di Sassonia. Alessandro di Sassonia ( Dresda, 21 febbraio 1554 – Dresda, 8 ottobre 1565 ), fu principe elettore di Sassonia, amministratore della Chiesa evangelica, della diocesi di Naumburg e di quella di Merseburg ed apparteneva alla linea albertina dei Wettin . Era il secondo figlio del Principe Elettore Augusto I di Sassonia ...

  3. Ernesto II Bernardo Giorgio Giovanni Carlo Federico Pietro Alberto, Duca di Sassonia-Altenburg ( Altenburg, 31 agosto 1871 – Trockenborn-Wolfersdorf, 22 marzo 1955 ), fu l'ultimo Duca regnante di Sassonia-Altenburg . Era il quarto, ma l'unico sopravvissuto, dei figli del Principe Maurizio, figlio secondogenito di Giorgio, Duca di Sassonia ...

  4. Cristiano: Federica di Sassonia-Gotha-Altenburg: Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg: 17 luglio 1715 27 novembre 1734 28 giugno 1736: 16 maggio 1746: 2 maggio 1775 Giovanni Adolfo II: Nel 1746, la linea di Sassonia-Weissenfels si estinse e le loro terre furono reincorporate nell'Elettorato di Sassonia. Duchesse di Sassonia-Weissenfels-Barby

  5. Augusto III di Polonia, o di Sassonia, noto come " il Sassone ", o " il Corpulento " (in polacco: August III Sas, August III Gruby; Dresda, 17 ottobre 1696 – Dresda, 5 ottobre 1763 ), fu elettore di Sassonia, re di Polonia e granduca di Lituania . Era figlio e successore nei vari titoli di Augusto II di Polonia.

  6. Sofia era figlia del Duca Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels (1649–1697) e di sua moglie Giovanna Maddalena (1656–1686), figlia del Duca Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg. Il 16 ottobre 1699 sposò a Lipsia il Margravio Giorgio Guglielmo di Brandeburgo-Bayreuth (1678–1726), che aveva conosciuto nello stesso anno in occasione di una visita alla fiera di quella città.

  7. Era il primogenito del duca Cristiano II di Sassonia-Merseburg e di Erdmute Dorotea di Sassonia-Zeitz. Suo padre morì il 20 ottobre 1694 lasciandolo duca di Sassonia-Mersenburg all'età di tredici anni. Venne nominato suo reggente Federico Augusto di Sassonia ma molto influente nel governo del ducato risultò anche sua madre Erdmute.