Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria I Tudor (Greenwich, 18 febbraio 1516 – St. James's, 17 novembre 1558) è stata regina d'Inghilterra e Irlanda dal 19 luglio 1553 alla morte, nonché regina consorte di Spagna dal 1554. È nota con gli appellativi di Maria la Cattolica e Maria la Sanguinaria (Bloody Mary), avendo fatto giustiziare almeno trecento oppositori religiosi tra cui Thomas Cranmer.

  2. Margherita d'Angiò. Margherita d'Angiò ( Pont-à-Mousson, 23 marzo 1430 – Dampierre-sur-Loire, 25 agosto 1482 [1]) fu regina consorte d'Inghilterra in quanto moglie di Enrico VI di Lancaster, dal 1445 al 1461 e poi ancora dal 1470 al 1471. Reclamò anche il diritto alla corona di Francia dal 1445 al 1453, ma senza risultato.

  3. Era figlio di Margaret Douglas e Matthew Stuart, conte di Lennox.Enrico, cattolico, era discendente sia degli Stuart, in quanto pronipote di Giacomo II di Scozia, sia dei Tudor in quanto nipote di Margherita Tudor, figlia di Enrico VII d'Inghilterra.

  4. Arbella Stuart. Arbella Stuart ( 1575 – Torre di Londra, 25 settembre 1615) era figlia di Elisabeth Cavendish e di Charles Stuart, fratello di Henry Stuart, Lord Darnley, secondo marito di Maria Stuarda, regina di Scozia. Arbella era dunque cugina di Giacomo I d'Inghilterra. Per parte di padre era nipote di Matthew Stuart e Margaret Douglas ...

  5. 4 feb 2020 · Margaret Tudor was the sister of King Henry VIII, daughter of Henry VII (first Tudor king), queen of James IV of Scotland, grandmother of Mary, Queen of Scots, grandmother also of Mary's husband Henry Stewart, Lord Darnley, and great-grandmother of James VI of Scotland who became James I of England. She lived from November 29, 1489 to October ...

  6. Le radici Tudor del primo re Stuart, Giacomo VI d'Inghilterra, risalgono alla sorella di Enrico VIII, Margaret Tudor. Giacomo discendeva da Margherita (e quindi da Enrico VII) tramite sua madre, Maria, regina di Scozia, che era stata giustiziata da sua cugina, la regina Elisabetta, per il presunto ruolo di Maria nei complotti per salire al trono.

  7. Margherita Tudor (1489 – 1541), che andò in sposa al re Giacomo IV di Scozia (1473 – 1513), successivamente ad Archibald Douglas, 6º conte di Angus, e infine a Henry Stewart, 1º Lord Methven. Enrico (1491 – 1547), re d'Inghilterra con il nome di Enrico VIII dal 1509 alla morte.