Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlia del langravio Luigi VI d'Assia-Darmstadt (1630-1678) e della sua prima moglie Maria Elisabetta (1634-1665), figlia del duca Federico III di Schleswig-Holstein-Gottorp. Sposò a Darmstadt, il 1º marzo 1676, Enrico , in seguito duca di Sassonia-Römhild , che al momento del matrimonio governava insieme ai suoi sei fratelli il ducato di Sassonia-Gotha .

  2. Maria Augusta di Sassonia; Ritratto di Maria Augusta di Sassonia: Principessa di Sassonia Nome completo: Maria Augusta Federica Carolina Ludovica Amalia Massimiliana Francesca Nepomucena Saveria di Sassonia: Trattamento: Sua Altezza Reale: Altri titoli: Arciduchessa d'Austria: Nascita: Dresda, Castello di Dresda, 22 gennaio 1827: Morte: Dresda ...

  3. 12 gen 2019 · Arc. 1531: S.A.R. Elisabetta di Sassonia Duchessa di Genova moglie di Ferdinando di Savoia. Fotografia CDV. Fotografo: Montabone – Torino. 1865 ca. Arc. G2: S.A.R. Elisabetta di Sassonia Duchessa di Genova moglie di Ferdinando di Savoia. Fotografia formato 15 x 11,5 con cornice in cartine decorato. Fotografo: Sconosciuto.

  4. Maria Teresa Giuseppa Carlotta Giovanna d'Austria ( Firenze, 14 gennaio 1767 – Lipsia, 7 novembre 1827) era la figlia primogenita del granduca di Toscana Pietro Leopoldo (futuro imperatore Leopoldo II) e di Maria Ludovica di Borbone-Spagna, figlia del re di Spagna Carlo III . Divenne Regina di Sassonia per matrimonio.

  5. Re Giovanni di Sassonia e la regina Amalia nel 1870. Il 21 novembre del 1822 Amalia sposò il principe ereditario Giovanni, futuro re di Sassonia dal 1854 al 1873, figlio di Massimiliano di Sassonia e della sua prima moglie Carolina di Borbone-Parma. Morte Amalia di Baviera, regina madre di Sassonia, nel 1873

  6. Alla morte del padre Ernesto Augusto divenne co-reggente ( Mitherr) di Sassonia-Weimar, assieme allo zio Guglielmo Ernesto (1662 – 1728); ma questo suo titolo era solo nominale a causa del fatto che Guglielmo Ernesto fu un reggente autocratico. Solo alla di lui morte egli ottenne il reale governo sul ducato di Sassonia-Weimar .

  7. Anglicanesimo. Principessa Maria Adelaide Guglielmina Elisabetta di Cambridge ( Hannover, 27 novembre 1833 – White Lodge, 27 ottobre 1897) è stato un membro della famiglia reale britannica, una nipote di Giorgio III del Regno Unito, e bisnonna di Elisabetta II del Regno Unito. Divenne Duchessa di Teck per matrimonio.