Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. This category is located at Category:Ladislaus V of Hungary. Note: This category should be empty. Any content should be recategorised. This tag should be used on existing categories that are likely to be used by others, even though the "real" category is elsewhere. Redirected categories should be empty and not categorised themselves.

  2. Ladislao il Postumo Questa voce o sezione sull'argomento biografie non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti .

  3. Traduzione di "Ladislao il Postumo" in inglese . Ladislaus the Posthumous è la traduzione di "Ladislao il Postumo" in inglese. Esempio di frase tradotta: I profughi si stabilirono nella città situata vicina al confine con l'Austria, a 85 chilometri dalla capitale austriaca, sotto la protezione dei Principi del Liechtenstein, e altri abitanti si aggiunsero dopo l'espulsione degli Ebrei dai ...

  4. Maddalena, nel settembre del 1457, era stata fidanzata al re di Boemia e d'Ungheria e Croazia, Ladislao d'Asburgo (1440-1457), figlio postumo del duca d'Austria e imperatore Alberto II, e di Elisabetta di Lussemburgo, figlia dell'imperatore Sigismondo, da cui aveva ereditato la corona di Boemia e quella d'Ungheria e Croazia, che gli furono riconosciute rispettivamente nel 1445 e nel 1448.

  5. Ladislao I. detto il Breve Re di Polonia (n. 1260-m. 1333). Figlio di Casimiro duca di Cuiavia, riuscì a riunire nelle sue mani molti dei principati in cui era divisa la Polonia, ma dovette rinunciare alla corona polacca a vantaggio di Venceslao II, re di Boemia, che lo aveva sconfitto nel 1300. Riuscì a recuperare la Grande Polonia (Posnania ...

  6. Ladislao il Postumo Questa voce o sezione sull'argomento biografie non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti .

  7. 15 dic 2023 · Ladislao il Postumo (Komárno, 22 febbraio 1440 – Praga, 23 novembre 1457) così chiamato perché nato dopo la morte del padre, l'imperatore Alberto II, ereditò invece dalla madre, Elisabetta di Lussemburgo, figlia dell'imperatore Sigismondo e di Barbara di Cilli, la corona di Boemia e quella d'Ungheria, che gli furono riconosciute rispettivamente nel 1445 e nel 1448.