Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio di Federico Cristiano e fratello di Federico Augusto I Federico Augusto II (1797–1854) 6 giugno 1836 9 agosto 1854 (1) Maria Carolina d'Austria nessun figlio (2) Maria Anna di Baviera nessun figlio: Figlio di Massimiliano di Sassonia e nipote di Federico Cristiano Giovanni (1801–1873) 9 agosto 1854 29 ottobre 1873 Amalia Augusta di ...

  2. Giovanni Leopoldo fu principe ereditario di Sassonia-Coburgo-Gotha finché la Rivoluzione di Novembre costrinse Carlo Edoardo, suo padre, ad abdicare e a decretare la decadenza del casato. Durante la Seconda guerra mondiale rimase in Germania, essendo il padre un alto ufficiale delle SS: l'adesione di Carlo Edoardo al nazismo era dovuta al ...

  3. Giorgio II, duca di Sassonia-Meiningen ( Meiningen, 2 aprile 1826 – Wildungen, 25 giugno 1914 ), fu il penultimo duca di Sassonia-Meiningen, regnando dal 1866 fino alla sua morte [1] . Riformatore del suo stato e notevole politico della sua epoca, divenne noto in particolare come promotore delle arti teatrali, regista, direttore, disegnatore ...

  4. Il prozio di Federico II, re Giovanni, ... Edvige (5 agosto 1581-26 novembre 1641), sposò Cristiano II di Sassonia; Giovanni (9 luglio 1583-28 ottobre 1602).

  5. Giovanni Giorgio di Brandeburgo; Lucas Cranach il Giovane, ritratto di Giovanni Giorgio di Brandeburgo, 1564. Dresda, Gemäldegalerie Alte Meister. Principe elettore di Brandeburgo; Stemma: In carica: 3 gennaio 1571 – 8 gennaio 1598: Predecessore: Gioacchino II: Successore: Gioacchino Federico Trattamento: Sua Altezza Serenissima: Nascita ...

  6. Tutori dei figli erano Giovanni Giorgio di Brandeburgo, il nonno materno Federico III di Baviera, e Augusto di Sassonia. Dal 1578 al 1581 Giovanni Casimiro studiò all' Università di Lipsia . Nel 1584 venne fatto sposare con Anna , figlia di Augusto di Sassonia; il matrimonio si compì però due anni più tardi, il 16 gennaio 1586 , nella città di Dresda .

  7. Luteranesimo. Giovanni Filippo di Sassonia-Altenburg ( Torgau, 25 gennaio 1597 – Altenburg, 1º aprile 1639) era il quarto figlio, ma il più vecchio tra i sopravvissuti, del Duca Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar (1562 – 1602) e di Anna Maria del Palatinato-Neuburg (1575 – 1643), sua seconda moglie e fu duca di Sassonia-Altenburg.