Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Augusta d'Assia-Kassel (in tedesco Auguste Wilhelmine Luise von Hessen-Kassel; Offenbach am Main, 25 luglio 1797 – St. James's, 6 aprile 1889) era la moglie del principe Adolfo, duca di Cambridge, il decimo figlio, e settimo maschio, di Giorgio III e Carlotta di Meclemburgo-Strelitz.

  2. Elisabetta era la prima delle figlie del Langravio Maurizio d'Assia-Kassel (1572–1632) e della sua prima moglie Agnese (1578–1602), figlia del Conte Giovanni Giorgio di Solms-Laubach. Sua madrina di battesimo fu la Regina Elisabetta I d'Inghilterra, rappresentata in tale circostanza dal conte di Lincoln.

  3. Guglielmo ritratto in giovane età con la madre, Maria Luisa d'Assia-Kassel, e la sorella, Amalia di Nassau-Dietz, da Arnold Boonen nel 1726. Guglielmo era figlio di Giovanni Guglielmo Friso d'Orange, capo della linea di Frisia della Casa di Orange-Nassau, e di sua moglie Maria Luisa d'Assia-Kassel. Egli nacque sei settimane dopo la morte del ...

  4. Guglielmo I d'Assia-Kassel: Madre: Wilhelmina Carolina di Danimarca Willem II (Hanau, 28 luglio 1777 - Francoforte, 20 novembre 1847) era da 1821 fino a 1847 Elettore ...

  5. Langraviato d'Assia-Kassel. Il langraviato (o contea) d'Assia-Kassel ( Landgrafschaft Hessen-Kassel in tedesco) fu un principato del Sacro Romano Impero creato quando la contea di Assia venne divisa nel 1568 alla morte del conte Filippo I di Assia . Suo figlio primogenito Guglielmo ereditò la parte nord e la capitale Kassel.

  6. Il 28 giugno 1740 Maria sposò Federico II d'Assia-Kassel, figlio del landgravio Guglielmo VIII d'Assia-Kassel e della principessa Dorotea Guglielmina di Sassonia-Zeitz. Fu un matrimonio infelice, tanto che Maria ritornò in Inghilterra nel 1746. Nel 1749 il marito si convertì al cattolicesimo, ma i figli vennero ugualmente educati come ...

  7. Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. Federico II d'Assia-Kassel ( Kassel, 14 agosto 1720 – Kassel, 31 ottobre 1785) fu langravio d' Assia-Kassel dal 1760 al 1785. Divenne famoso per essere stato uno dei pochi principi tedeschi dopo la riforma protestante e l'unico langravio d'Assia-Kassel ad essersi convertito dal calvinismo al ...