Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittorio Emanuele III Di Savoia. Nato nel: 1869 - Deceduto nel: 1947. Il terzo Re d'Italia Vittorio Emanuele III di Savoia nasce a Napoli il giorno 11 novembre 1869. Figlio di Umberto I di Savoia e di Margherita di Savoia, regnerà sovrano in Italia dal 1900 al 1946, imperatore d'Etiopia dal 1936 al 1943 e Re di Albania dal 1939 al 1943.

  2. Breve biografia Vittorio Emanuele III. Re d’Italia, figlio di Umberto e Margherita di Savoia. Nato a Napoli l'11 novembre del 1869. Segue nella prima gioventù i corsi d'istruzione militare, percorrendo rapidamente la successiva carriera. Il 24 ottobre 1896 a Roma sposa Elena Petrovich Niegosh, figlia di Nicola I, Principe del Montenegro.

  3. Margherita di Savoia (nome completo Margherita Maria Teresa Giovanna di Savoia-Genova; Torino, 20 novembre 1851 – Bordighera, 4 gennaio 1926) fu consorte di re Umberto I e la prima regina consorte d'Italia. La moglie del primo re d'Italia Vittorio Emanuele II di Savoia, Maria Adelaide d'Austria, era infatti morta nel 1855, prima della ...

  4. Citazioni su Vittorio Emanuele III [ modifica] [Replicando a giudizi malevoli sul sovrano] Come se un uomo non potesse avere le gambe corte e le idee lunghe. I più istruiti lo giudicano un omino per bene, buon padre di famiglia, che raccoglie le monete [13] e dà poche noie.

  5. 19 dic 2017 · Sono apparsi numerosi articoli biografici su Vittorio Emanuele III e sui Savoia in generale e penso sarebbe superfluo riproporre questi stessi contenuti anche qui, ma allo stesso tempo, da storico dell’età contemporanea, non posso esimermi dal parlarne e anzi, approfitto della vicenda per consigliarvi un libro. I Savoia di Gianni Oliva.

  6. Vittorio Emanuele III di Savoia. Nato a Napoli (NA) il 11/11/1869. Morto a Alessandria d'Egitto (EGITTO) il 28/12/1947. Figlio di Umberto I e di Margherita di Savoia, Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro di Savoia, Principe di Napoli, nasce nella città partenopea l’11 novembre del 1869. Nella prima gioventù segue i corsi d ...

  7. Vittorio Emanuele I di Savoia (Torino, 24 luglio 1759 – Moncalieri, 10 gennaio 1824) fu re di Sardegna, duca di Savoia, e sovrano dello Stato sabaudo dal 1802 al 1821. Dopo la Restaurazione , nel luglio del 1814, sul modello della Gendarmeria francese costituì a Torino il Corpo dei Carabinieri Reali, da cui deriva la moderna Arma dei Carabinieri , quarta forza armata italiana.