Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Giorgio III di Sassonia Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] (EN) John George III , su Enciclopedia Britannica , Encyclopædia Britannica, Inc. Predecessore Elettore di Sassonia Successore Giovanni Giorgio II 1680-1691 Giovanni Giorgio IV Controllo di autorità VIAF (EN) 20062220 ...

  2. Federico II di Hohenzollern, detto Dente di Ferro ( Eisenzahn) ( Tangermünde, 19 novembre 1413 – Neustadt an der Aisch, 10 febbraio 1471 ), fu principe elettore di Brandeburgo dal 1440 fino alla sua abdicazione nel 1470 .

  3. Casato di Hohenzollern. Inquartato di nero e d'argento. La Casata degli Hohenzollern è una dinastia reale di origine tedesca che nel corso della storia ha detenuto i titoli di principi elettori, re di Prussia, sovrani di Romania e imperatori tedeschi. La famiglia usa il motto Nihil sine Deo (Nulla senza Dio).

  4. Biografia. La lapide tombale di Eitel Federico I: si noti l'iscrizione Ubi thesaurus meus, ibi cor meum. Eitel Federico era il figlio maggiore del conte Carlo I di Hohenzollern (1516-1576) e di sua moglie Anna (1512-1579), figlia del margravio Ernesto di Baden-Durlach . Dopo la morte del padre nel 1576, per testamento, la contea di Hohenzollern ...

  5. Era figlia di Federico II di Brandeburgo e Caterina di Sassonia. Venne data in moglie a Giovanni V di Sassonia-Lauenburg che sposò a Lüneburg il 12 febbraio 1464 [1] . Essendo la primogenita e, con sua sorella minore Margherita, l'unica figlia dei duchi di Brandeburgo a raggiungere l'età adulta, suo padre Federico promise di lasciare in eredità al genero Giovanni il ducato [2] .

  6. L'ultimo Elettore (il padre di Giorgio) aveva tentato di separarli, preoccupato forse per la loro parentela consanguinea — era probabile che Maddalena Sibilla fosse sua figlia e di Ursula Margherita di Haugwitz e quindi sorellastra di G. Giorgio IV—perciò per ordine dell'Elettore, Ursula si sposò con il Colonnello Rodolfo di Neidschutz, che doveva apparire formalmente come il padre della ...

  7. Elisabetta di Hohenzollern (Ansbach, 8 aprile 1474 – Römhild, 25 aprile 1507) era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo e della seconda moglie Anna di Sassonia Indice 1 Biografia