Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Antonia di Borbone-Due Sicilie (1814-1898), principessa delle Due Sicilie, granduchessa di Toscana. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  2. Eleonora Maria di Löwenstein-Wertheim-Rochefort Vittorio Emanuele I di Savoia Filippo V di Spagna: Luigi, il Gran Delfino Maria Anna Vittoria di Baviera Maria Antonia di Borbone-Spagna Elisabetta Farnese: Odoardo II Farnese Dorotea Sofia di Neuburg Maria Beatrice di Savoia Francesco I di Lorena: Leopoldo di Lorena Elisabetta Carlotta di ...

  3. Carlo I d'Austria. Massimiliano Eugenio. Religione. Cattolicesimo. Maria Giuseppina di Sassonia, nome completo Maria Josepha Luise Philippine Elisabeth Pia Angelika Margarete von Wettin ( Dresda, 31 maggio 1867 – Erlangen, 28 maggio 1944 ), è stata la madre di Carlo I d'Austria, l'ultimo imperatore dell' Austria-Ungheria .

  4. Ernesto Enrico di Sassonia (Ernesto Enrico Ferdinando Francesco Giuseppe Otto Maria Melchiade Principe di Sassonia; Dresda, 9 dicembre 1896 – Edingen-Neckarhausen, 14 giugno 1971) è stato un nobile tedesco, membro della famiglia reale sassone, il figlio più giovane dell'ultimo re di Sassonia, Federico Augusto III, e dell'arciduchessa Luisa d'Austria, principessa di Toscana.

  5. Maria Teresa Enrichetta d'Austria-Este (nome completo in tedesco Maria Theresia Henriette Dorothea; Brno, 2 luglio 1849 – Chiemgau, 3 febbraio 1919) è stata l'ultima regina consorte di Baviera dal 1913 al 1918, come moglie di Ludovico III . Era l'unica figlia dell' arciduca Ferdinando Carlo Vittorio e di Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena.

  6. Maria Amalia d'Austria (Maria Amalie Josefa Anna; Vienna, 22 ottobre 1701 – Monaco di Baviera, 11 dicembre 1756) è stata la figlia minore dell'imperatore Giuseppe I d'Asburgo e di Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg. Sposò Carlo Alberto di Baviera, Principe Elettore di Baviera (1726-1745), che fu anche Re di Boemia (1741-1743) e ...

  7. Massimiliano II Emanuele Ludovico Maria Giuseppe Cayetano Antonio Nicola Francesco Ignazio Felice di Baviera (Monaco di Baviera, 11 luglio 1662 – Monaco di Baviera, 26 febbraio 1726) principe elettore di Baviera, fu duca della Baviera superiore ed inferiore e del Palatinato superiore e, dal 1692 al 1706, ricoprì l'incarico di governatore dei Paesi Bassi spagnoli.