Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figli. La dinastia d'Orléans è un ramo cadetto della dinastia francese dei Borbone . Si tratta di una delle più importanti famiglie nobili francesi, al vertice della categoria dei Principi del sangue, che comprendeva i discendenti in linea diretta maschile di un ramo cadetto della Casa Reale di Borbone .

  2. Filippo II di Borbone, duca d'Orléans (Saint-Cloud, 2 agosto 1674 – Versailles, 2 dicembre 1723), è stato un nobile, politico e generale francese. Era figlio di Filippo I di Borbone-Orléans e della sua seconda moglie, Elisabetta Carlotta di Baviera , principessa Palatina ( 1652 - 1722 ); fu reggente di Francia durante la minorità di Luigi XV ( 1715 - 1723 ).

  3. Giovanni IV ( 2019 -) Figli. Elena d'Orléans ( Twickenham, 13 giugno 1871 – Castellammare di Stabia, 21 gennaio 1951 ), fu un membro della famiglia reale degli Orléans per nascita e per matrimonio divenne duchessa d'Aosta .

  4. Luigi Filippo Roberto d'Orléans (Twickenham, 6 febbraio 1869 – Palermo, 28 marzo 1926) è stato un esploratore e politico francese, noto con il titolo di duca d'Orléans. Come Filippo VIII è stato il pretendente unionista al trono di Francia e di Navarra dal 1894 al 1926 .

  5. Negli anni 1980 Enrico d'Orléans entra in Massoneria, nella Gran Loggia nazionale francese, nella quale diventerà Maestro venerabile della loggia « Lys de France » n° 1297. Nel 2001, quando diventa il capo della Casa d'Orléans, lascia la massoneria [10] . È pure stato Grande ufficiale della Gran Loggia del Marchio in Francia [11] .

  6. Luisa Maria d'Orléans ( francese Louise Marie Thérèse Charlotte Isabelle d’Orléans) [1]; Palermo, 3 aprile 1812 – Ostenda, 11 ottobre 1850) nata principessa d' Orléans [1] e conosciuta anche come Mademoiselle d'Orléans [1], divenne regina dei Belgi come consorte di Leopoldo I del Belgio .

  7. Francesco d'Orléans. Francesco d'Orléans ritratto da Franz Xaver Winterhalter nel 1843 ( Reggia di Versailles) Principe di Francia. Principe di Joinville. Nascita. Château de Neuilly, Neuilly-sur-Seine, 14 agosto 1818 [1] Morte. Parigi [2], 16 giugno 1900 (81 anni) [1]