Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. The Bari Bona Sforza School for Language Mediators, recognized by the Italian Ministry of University and Research (MUR) with the Ministerial Decree of November 23, 2021, and published in the Official Gazette on January 17, 2022, awards degrees at the conclusion of the first three-year cycle that are equivalent in all respects to the bachelor's degrees issued by Italian universities for courses ...

  2. Bona Sforza e Sigismondo I seppero creare un clima culturalmente fertile nel Granducato, capace di stimolare il pensiero autoctono e le attività intellettuali: basti pensare a Niccolò Copernico, che proprio in quel periodo si dedica allo studio del sapere astronomico e all’elaborazione della sua opera rivoluzionaria (De rivolutionibus orbium coelestium, 1543).

  3. Sforza, Bona (1493–1557)Queen of Poland and duchess of Bari. Name variations: Bona of Poland. Born in January 1493 (some sources cite 1494) in Milan, Italy; died on November 19, 1557 (some sources cite 1558), at Bari, Italy; daughter of Giangaleazzo or Gian Galeazzo Sforza, duke of Milan (r. 1476–1479), and Isabella of Naples (1470–1524); became second wife of Zygmunt I Stary also known ...

  4. Il 2 febbraio 1494 nasceva a Vigevano Bona Sforza, figlia di Isabella d’Aragona e Gian Galeazzo Sforza e nipote di Ludovico il Moro. A 24 anni Bona divenne Regina di Polonia: grazie a lei il regno di Polonia e Lituania conobbe uno straordinario sviluppo sul fronte culturale, artistico, politico ed economico.

  5. 10 mar 2016 · Dopo aver sposato Sigismondo I il Vecchio, Bona Sforza d'Aragona duchessa di Bari diventa Regina di Polonia. Durante il suo regno, sia Bari che la Polonia vivono un periodo di massimo splendore. In questa tesi, verrà analizzata la figura di Bona Sforza come ponte tra il piccolo ducato di Bari e il grande regno di Polonia.

  6. 9 dic 2020 · Bona Sforza e Sigismondo Jagellone Una festa gigantesca . Il matrimonio di Bona Sforza, figlia della carismatica principessa Isabella d’Aragona (una delle donne sospettate di essere il volto della Gioconda di Leonardo), fu il canto del cigno della dinastia aragonese a Napoli, che già aveva abbandonato l’antico Regno da qualche anno.

  7. Alla Bona Sforza, per la prima volta a Bari, viene creato il Dipartimento di Lingue Orientali. Dall'anno accademico 2023-2024, aggiungiamo anche il Coreano come lingua di studio! Sono così 9 le lingue tra cui potrai scegliere le due che porterai alla laurea: - inglese, francese, spagnolo e tedesco, con un livello iniziale di B1;