Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico III di Valois ( Fontainebleau, 19 settembre 1551 – Saint-Cloud, 2 agosto 1589) fu re di Francia dal 1574 al 1589. Quarto figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, fu l'ultimo re della dinastia Valois-Angoulême . Fu battezzato con i nomi di Alessandro Edoardo e gli fu dato il titolo di Duca d'Angoulême.

  2. Anna era figlia di Baldassarre di Turingia e di sua moglie, Margherita di Norimberga, figlia del burgravio Alberto Il Bello di Norimberga. Sposò tra il 1387 ed il 1389 Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg, figlio di Venceslao I di Sassonia-Wittenberg, duca di Sassonia. Da questo matrimonio nacquero i seguenti figli:

  3. Quando suo nonno, il margravio Enrico III, morì nel 1288, Federico Tuta combatté per l'eredità del nonno contro lo zio Alberto il Degenerato per i margraviati di Meißen e Lusazia. Infine i due si accordarono e Alberto succedette al padre nel margraviato di Meißen mentre Federico ereditò la marca di Lusazia del nonno.

  4. Giorgio di Sassonia (1471-1539) Giorgio di Sassonia, detto il Barbuto ( Meißen, 27 agosto 1471 – Dresda, 17 aprile 1539 ), fu duca di Sassonia dal 1500 al 1539 . Fu inoltre un membro dell' Ordine del Toson d'oro [1] . Era figlio di Alberto III il Coraggioso di Sassonia, fondatore della linea albertina della casata di Wettin, e di Sidonia di ...

  5. Guglielmo II di Meißen. Guglielmo II di Meißen ( 23 aprile 1371 – 30 marzo 1425) è stato un nobile tedesco . Era il secondo figlio del margravio Federico III di Meißen e della di lui consorte Caterina di Hennenberg.

  6. Ottone, Duca di Brunswick-Grubenhagen, membro della Casa di Welf, ramo cadetto della Casa d'Este ( 1319 circa – Foggia, 1º dicembre 1398 ), figlio di Enrico II di Brunswick-Grubenhagen, duca di Brunswick-Lüneburg, e di Jutta del Brandeburgo, nel 1376 sposò in seconde nozze Giovanna I d'Angiò, regina di Napoli, divenendo così il suo ...

  7. Enrico III il Sereno; Tedesco Enrico III. der Erlauchte: 22° margravio di Meissen 1221 -15 febbraio 1288: Reggenti: San Ludovico IV ( 1221 - 1227), Alberto I di Sassonia ( 1227 - 1230)