Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandra Vittoria di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg – principessa tedesca Alberto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg – nobile tedesco Augusta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg – principessa danese-tedesca

  2. it.wikipedia.org › wiki › Categoria:Principesse_di_SchleswigCategoria : Principesse di ...

    Pagine nella categoria "Principesse di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg" Questa categoria contiene le 16 pagine indicate di seguito, su un totale di 16.

  3. Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, kurz Haus Glücksburg, ist der Name einer 1825 gegründeten Linie, die dem Haus Schleswig-Holstein-Sonderburg entstammt, einer Nebenlinie des Gesamthauses Oldenburg. Nach dem Erlöschen der Linie Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg im Jahr 1931 ist die Glücksburger Linie, deren Name auf das Glücksburger Schloss an der Ostsee verweist, die ...

  4. Categoria che raccoglie voci relative alla dinastia degli Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. Nonostante di solito le biografie siano ordinate alfabeticamente per cognome , in questa categoria l'ordinamento è per nome e cognome o per titolo della voce.

  5. Sofia Dorotea nacque nel castello di Glücksburg il 28 settembre 1636. Era figlia di Filippo, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, e di Sofia Edvige di Sassonia-Lauenburg. Nonostante i suoi genitori appartenessero ad un rango nobiliare molto basso, vantava discendenza reale, essendo la bisnipote del re Cristiano III di Danimarca .

  6. Biografia Battesimo Fotografia di famiglia scattata nel giorno del battesimo di Carolina Matilde da Eduard Uhlenhuth. La principessa Calma nacque nel 1912 a Coburgo, come quartogenita del duca Carlo Edoardo e di Vittoria Adelaide di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.

  7. Vittoria del Galles. Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha, il cui nome completo era Vittoria Alessandra Olga Maria ( Westminster, 6 luglio 1868 – Iver, 3 dicembre 1935 ), fu un membro della famiglia reale britannica, quarta figlia (e seconda femmina) di re Edoardo VII del Regno Unito .