Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Alessandrina Elisabetta Eleonora, questo il suo nome completo, nacque duchessa della Casata granducale di Meclemburgo, come figlia del granduca Federico Francesco II di Meclemburgo-Schwerin e della prima moglie, la principessa Augusta di Reuss-Köstritz (1822 – 1862) a Schloss Ludwigslust. 71 relazioni.

  2. Alessandrina di Prussia, (nome completo Friederike Wilhelmine Alexandrine Marie Helene Prinzessin von Preußen [1]) ( Berlino, 23 febbraio 1803 – Schwerin, 21 aprile 1892 ), nata principessa di Prussia [1], divenne granduchessa di Meclemburgo-Schwerin per matrimonio .

  3. Egli era figlio di Giovanni VII di Meclemburgo-Schwerin (7 marzo 1558 - 22 marzo 1592) e di Sofia di Holstein-Gottorp (1º giugno 1569 - 14 novembre 1634 ), figlia del Duca Adolfo di Holstein-Gottorp (1526-1586) e di sua moglie, Cristina d'Assia (1543-1604). In un primo tempo Adolfo Federico e suo fratello Giovanni Alberto regnarono entrambi ...

  4. Protestantesimo. Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin ( Ludwigslust, 13 giugno 1778 – Ludwigslust, 29 novembre 1819) è stato principe ereditario del Granducato di Meclemburgo-Schwerin, uno degli Stati che costituivano la Confederazione tedesca .

  5. Luteranesimo. Giovanni Alberto I di Meclemburgo-Schwerin ( Güstrow, 23 dicembre 1525 – Schwerin, 12 febbraio 1576) fu duca di Meclemburgo-Güstrow dal 1547 fino alla sua morte, e anche duca di Meclemburgo-Schwerin.

  6. Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin (Grabow, 15 maggio 1683 – Schwerin, 30 maggio 1756) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1747 fino alla sua morte. Indice 1 Biografia

  7. Maria di Meclemburgo-Schwerin ( in tedesco: Marie zu Mecklenburg-Schwerin; Ludwigslust, 14 maggio 1854 – Contrexéville , 6 settembre 1920 ), poi Granduchessa Maria Pávlovna di Russia, era la figlia del Granduca Federico Francesco II di Meclemburgo-Schwerin e dalla sua prima moglie, la principessa Augusta di Reuss-Köstritz.