Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Amelia di Nassau-Weilburg; Principessa consorte di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym; Nascita: Kirchheimbolanden, 8 settembre 1776 Morte: Castello di Schaumburg nei pressi di Limburg an der Lahn, 19 febbraio 1841 Padre: Carlo Cristiano, Principe di Nassau-Weilburg: Madre: Carolina d'Orange-Nassau: Coniugi: Vittorio II, Principe di Anhalt-Bernburg ...

  2. Conte di Nassau-Weilburg; Stemma: Predecessore: Göllheim Nascita: Weilburg, 9 agosto 1565 Morte: Saarbrücken, 8 novembre 1627 Padre: Alberto di Nassau-Weilburg: Madre: Anna di Nassau-Dillenburg Consorte: Anna Maria d'Assia-Kassel

  3. Giovanni I di Nassau-Weilburg (1309 – 20 settembre 1371) fu Conte di Nassau a Weilburg dal 1355 al 1371. Egli era figlio del Conte Gerlach I di Nassau-Wiesbaden e di Agnese d'Assia. Famiglia e figli. Egli si sposò due volte. La prima, nel 1333, con Gertrude di Merenberg (m. 1350), erede di Merenberg e Gleiberg.

  4. Il principe avrebbe così cooperato col conte Giovanni Ernesto di Nassau-Weilburg che si trovava sulla riva destra del Reno con 24 battaglioni e 18 squadroni. Entrambe le armate si scontrarono il 13 novembre presso Spira e si accamparono presso lo Speyerbach , dove il conte di Nassau-Weilburg ed il principe ereditario d'Assia-Kassel attendevano rinforzi da Landau il 16 novembre.

  5. Protestantesimo. Carolina d'Orange-Nassau ( Leeuwarden, 28 febbraio 1743 – Kirchheimbolanden, 6 maggio 1787) fu principessa d'Orange e reggente della Repubblica delle Sette Province Unite. Fu, inoltre, per matrimonio principessa di Nassau-Weilburg .

  6. Giovanni Ernesto di Nassau-Weilburg. Giovanni Ernesto era il maggiore dei figli maschi di Federico, Conte di Nassau-Weilburg (1640–1675) e Cristiana Elisabetta di Sayn-Wittgenstein (1646–1678). Nuovo!!: Federico di Nassau-Weilburg e Giovanni Ernesto di Nassau-Weilburg · Mostra di più » Morti l'8 settembre. 253. Nuovo!!: Federico di ...

  7. Giovanni di Borbone, conte di Barcellona, nome completo Juan Carlos Teresa Silverio Alfonso de Borbón y Battenberg (La Granja de San Ildefonso, 20 giugno 1913 – Pamplona, 1º aprile 1993), quintogenito (terzo maschio) del re Alfonso XIII di Spagna e della regina Vittoria Eugenia di Battenberg, infante di Spagna, fu padre del re di Spagna Juan Carlos e fu principe delle Asturie e l'erede al ...