Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alla morte di Dagmar, al fine di costruire buone relazioni con le Fiandre, un principato importante commercialmente, il re sposò Berengaria del Portogallo, sorella di Ferdinando, conte di Fiandra, nella cui corte l'orfana Berengaria soggiornò fino al matrimonio. Essi ebbero i seguenti figli: Eric IV di Danimarca; Abele di Danimarca;

  2. Cristoforo II nacque il 29 settembre 1276, figlio secondogenito del re di Danimarca Eric V e di Agnese, figlia del margravio di Brandeburgo Giovanni I e di Brigitta di Sassonia. Il suo nome è legato al disastro nazionale, poiché il suo regno finì con la quasi totale dissoluzione dello stato danese. In quanto fratello di Re Eric VI ...

  3. Erik I di Norvegia. Moneta d'argento di Erik I in cui si legge l'iscrizione "ERIC REX". British Museum. Erik I Haraldsson, detto Ascia Insanguinata (in norvegese Eirik Blodøks; 895 – 954 ), fu re di Norvegia dal 930 al 934 e di Northumbria per due volte ( 948 - 949 e 952 - 954 ).

  4. Eric di Pomerania noto anche come Erik af Pommern, Erik VII , Erik av Pommern Erik av Pommern ) o Erik Pomorski , venne adottato da Margherita I di Danimarca e divenne re ereditario di Norvegia , re eletto di Danimarca , di Svezia e dell'unione di Kalmar .

  5. Ingeborg di Danimarca nacque attorno al 1244 da Eric IV di Danimarca e Jutta di Sassonia e rimase orfana di padre a sei anni, Eric venne infatti ucciso dal fratello Abele di Danimarca o da uno dei suoi sostenitori nell'ottica di un lungo scontro che aveva coinvolto i due fratelli.

  6. Gunnhild di Norvegia (910 circa – 980 circa) è una figura semi-mitologica che compare nelle Saghe degli Islandesi e secondo le quali era la moglie di re Erik I di Norvegia; molti dettagli della sua vita sono controversi, inclusa la sua famiglia d'origine. Benché nelle saghe venga trattata come una persona storicamente vera anche questo per ...

  7. Alla morte di Eric il Vittorioso nel 995 l'autorità di Sweyn in Danimarca crebbe. Nello stesso anno egli diede vita a un feudo in Norvegia sotto l'egida di Olav Tryggvason di Norvegia. Con l'aiuto del re svedese Olof il Tesoriere e di quello norvegese Eiríkr Hákonarson conte di Lade , sconfisse Olav nella battaglia di Svolder nell'anno 1000 .