Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dal sito SANTI E BEATI: Beato Bernardo II di Baden, Margravio 15 luglio Baden, 1428 - Moncalieri (TO), 15 luglio 1458 Patronato: Moncalieri (TO), Bade

  2. Markgraf Bernhard II. von Baden (Cavaliere - Patrono del Land - Idolo dei giovani. Il margravio Bernardo II di Baden) . Sono state entrambe organizzate quest'anno per celebrare il 250° anniversario della beatificazione di Bernardo e per far conoscere meglio il "santo" cavaliere tedesco, patrono di Moncalieri, dell'arcidiocesi di Friburgo e di Baden-Bade n.

  3. 9 feb 2024 · > Home > Sezione B > Beato Bernardo II di BadenCondividi su Beato Bernardo II di Baden Margravio15 luglioBaden, Germania, 1428 – Moncalieri, Torino, 15 luglio 1458Bernardo, figlio del margravio di Baden Giacomo I e di Caterina di Lotaringia, nacque nel 1428.

  4. it.wikipedia.org › wiki › BernardoBernardo - Wikipedia

    15 giugno, san Bernardo di Mentone, confessore e fondatore di ospizi; 2 luglio, san Bernardino Realino, sacerdote, patrono di Lecce; 15 luglio, beato Bernardo II, margravio di Baden; 20 agosto, san Bernardo di Chiaravalle, abate; 20 o 21 agosto, san Bernardo Tolomei, fondatore degli Olivetani; 22 agosto, beato Bernardo da Offida

  5. 22 apr 2024 · Bernardo II di Baden Baden Baden 1428 o 1429 Moncalieri 15 luglio 1458 è stato un nobile tedesco secondo figlio del marg

  6. Dopo un lungo viaggio, prima in Francia e poi in Italia e un soggiorno a Roma, si convertì al cattolicesimo, pronunciando la sua conversione in Alsazia, nel convento francescano di Hermolsheim, il 24 agosto 1660. Con la confermazione assunse anche il nome di Bernardo, in onore del margravio cattolico Bernardo II di Baden.

  7. Bernardo I di Baden (1364 – Baden, 5 aprile 1431) è stato margravio di Baden dal 1372 al 1431. Biografia Bernardo era il figlio del Margravio Rodolfo VI († 21 marzo 1372) e Matilde von Sponheim († 1 novembre 1410).