Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo sposò il 22 ottobre 1836 [1] a Berlino la diciottenne principessa Elisabetta di Prussia [2], figlia del principe Federico Guglielmo Carlo di Prussia e della principessa Maria Anna d'Assia-Homburg .

  2. Luigi, principe d'Assia e del Reno ( Ludwig Hermann Alexander Chlodwig; Darmstadt, 20 novembre 1908 – Francoforte sul Meno, 20 maggio 1968 ), era il figlio minore di Ernesto Luigi, Granduca d'Assia e della sua seconda moglie Eleonora di Solms-Hohensolms-Lich .

  3. Era figlia di Luigi VI d'Assia-Darmstadt, Langravio di Assia-Darmstadt dal 1661 al 1678, e della seconda moglie Elisabetta Dorotea di Sassonia-Gotha.

  4. Alberto nacque a Rudolstadt, secondo figlio maschio del principe regnante Luigi Federico II e di sua moglie, la langravia Carolina Luisa di Assia-Homburg (1771-1854).

  5. Era figlio del langravio Giorgio I d'Assia-Darmstadt e di Maddalena di Lippe. Nel 1596, alla morte del padre, ottenne il langraviato d'Assia-Homburg. Alla sua morte, nel 1638, il territorio venne diviso in due langraviati per i figli, l'Assia-Homburg e l'Assia-Homburg-Bingenheim, ma alla morte del figlio cadetto, Guglielmo, avvenuta nel 1681 i due langraviati vennero riuniti nelle mani dell ...

  6. L' Assia-Homburg era uno stato del Sacro Romano Impero, riconosciuto come indipendente dal 1768 al 1806 come langraviato. I principi regnanti facevano parte della Casata d'Assia.

  7. Federico Günther era il secondo figlio del principe Luigi Federico II e di sua moglie, la langravia Carolina Luisa di Assia-Homburg ( 1771 - 1854 ). Suo nonno, Federico Carlo era morto sette settimane prima della sua nascita, e per questo Federico Günther, dalla nascita, divenne principe ereditario. Suo padre morì il 28 aprile 1807 quando Federico aveva appena quattordici anni e perciò ...