Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Regno del PortogalloCasa d'Aviz. Giovanni III (in portoghese João III) d'Aviz, detto il Pio ( Lisbona, 7 giugno 1502 – Lisbona, 11 giugno 1557 ), è stato il quindicesimo re del Portogallo e dell' Algarve . Figlio del re Manuele I e di Maria d'Aragona, figlia quartogenita di Ferdinando II d'Aragona e di Isabella di Castiglia.

  2. Alfonso V del Portogallo (1432-1481) – re del Portogallo Alfonso d'Aviz (1475-1491) – principe ereditario del Portogallo Alfonso d'Aviz (1509-1540) – cardinale e arcivescovo cattolico portoghese

  3. Giovanna Enriquez o Giovanna di Trastamara, detta la Beltraneja (in portoghese: la excelente senhora, in castigliano Juana de Trastámara, apodada la Beltraneja, poi la religiosa de Coimbra e in catalano Joana de Castella la Beltraneja; Madrid, 28 febbraio 1462 – Coimbra, 12 aprile 1530) fu regina di Castiglia e León dal 1474 al 1479 e regina consorte del Portogallo dal 1475 al 1479.

  4. Alfonso V (1432-1481) Tra il 1475 il 1479, durante la Guerra di Successione castigliana, Alfonso V si autoproclamò re di Castiglia e Léon e unì le sue armi (di Portogallo-Aviz) con quelle di sua madre Eleonora di Trastámara (di Castiglia-Léon).

  5. Edoardo del Portogallo; Ritratto di Edoardo del Portogallo di scuola portoghese del XVIII secolo: Re del Portogallo e dell'Algarve; Stemma: In carica: 14 agosto 1433 – 9 settembre 1438: Predecessore: Giovanni I: Successore: Alfonso V Nome completo: Edoardo d'Aviz Nascita: Viseu, 31 ottobre 1391: Morte: Tomar, 9 settembre 1438 (46 anni) Luogo ...

  6. Giovanni IV era un mecenate della musica e delle arti e un compositore notevolmente sofisticato. Durante il suo regno raccolse una delle biblioteche più grandi del mondo, ma fu distrutta dal terremoto di Lisbona del 1755 . Nel 1646, dietro sua iniziativa, venne avviato in Portogallo il culto dell' Immacolata Concezione, che egli proclamò ...

  7. Sancho I del Portogallo. Sancho Alfonso, conosciuto anche come Martino, detto il Popolatore ( o Povoador) ( Sancho anche in spagnolo, in aragonese, in portoghese e in galiziano, Sanç, in catalano e Antso in basco; Coimbra, 11 novembre 1154 – Coimbra, 26 marzo 1212 ), fu il secondo re del Portogallo dal 6 dicembre 1185 fino alla sua morte.