Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eberardo IV prese parte attiva al governo dello stato dal 1407. A partire dal 1409 egli governò la contea di Mömpelgard assieme and Enrichetta. Alla morte di Eberardo III, il 16 maggio 1417 , egli divenne il reggente di tutto il Württemberg.

  2. Questo matrimonio, che avvenne nel 1407 come ultimo risultato, portò la contea di Mömpelgard a divenire parte del Württemberg. Eberardo IV prese parte attiva al governo dello stato dal 1407. A partire dal 1409 egli governò la contea di Mömpelgard assieme and Enrichetta. Alla morte di Eberardo III, il

  3. Federico I di Sassonia: Federico III di Meißen Matilde di Baviera Anna di Sassonia Caterina di Brunswick-Lüneburg: Enrico IV di Brunswick-Lüneburg Caterina di Pomerania-Wolgast Guglielmo II d'Assia Eberardo IV di Württemberg: Eberardo III di Württemberg Antonia Visconti Ludovico I di Württemberg-Urach Enrichetta di Mömpelgard: Enrico di Orbe

  4. Ulrico IV di Württemberg (dopo 1315 – Hohenneuffen, 1366) fu Conte di Württemberg. Stemma dei conti di Württemberg Biografia. Egli regnò in associazione con il fratello Eberardo II dal 1344 al 1362. Durante il suo periodo di regno fu l'ombra del fratello Eberardo II. Col fratello firmò il trattato di indivisione della contea il 3 ...

  5. Così Eberardo VI rimase dal 1482 fino alla morte di Eberardo V il signore formale del Württemberg-Stuttgart, mentre il potere effettivo era nelle mani del lontano cugino omonimo. Eberardo VI si dovette difendere già dall'inizio dal suo spodestamento contro il più anziano parente, il quale nel 1489 giunse a mettere in dubbio la promessa di successione persino riguardo al Württemberg-Stuttgart.

  6. Württemberg Regione storica della Germania, estesa quasi totalmente nel Giura di Svevia. Costituita in Stato al tempo della Repubblica di Weimar (20.656 km2), oggi fa parte del Land del Baden -Württemberg ( ). Abitato in età preistorica, nel 5° sec. a.C. vi penetrarono i Celti e nella prima metà del 1° sec. a.C. i Germani.

  7. Al fine di fortificare e di estendere i domini del Württemberg, Eberardo II promosse una serie di patti con l'Imperatore Carlo IV. WikiMatrix Nel 1356 Carlo IV di Lussemburgo approfittò dell'ormai perdurante contesa, quando in seguito a un conflitto tra corporazioni fece assediare la città di Esslingen da Eberardo II di Württemberg .