Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia Maria Giovanna d'Asburgo-Lorena in un ritratto realizzato nel 1759 Infanzia. L'arciduchessa Maria Giovanna Gabriella Giuseppa Antonia, comunemente chiamata Giovanna, nacque alla Hofburg di Vienna il 4 febbraio 1750 come undicesima figlia di Francesco Stefano di Lorena, imperatore del Sacro Romano Impero e Maria Teresa d'Austria, arciduchessa d'Austria e regina d'Ungheria e Boemia.

  2. Manuale. Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 12 gennaio 1721 – Braunschweig, 3 luglio 1792) è stato un generale tedesco, principe di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern e dal 1735 principe di Brunswick-Wolfenbüttel . Fu feldmaresciallo generale in Prussia e prestò servizio per il principe elettore di Hannover, quindi per la ...

  3. Elisabetta Eleonora di Brunswick-Wolfenbüttel Elisabetta Giuliana di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg Eleonora di Anhalt-Zerbst Carlotta di Sassonia-Meiningen Filippo d'Assia-Philippsthal: Guglielmo VI d'Assia-Kassel Edvige Sofia di Brandeburgo Carlo I d'Assia-Philippsthal Caterina Amalia ...

  4. Federico era figlio di Federico V di Danimarca e della sua seconda moglie Giuliana Maria di Brunswick-Lüneburg. Alla morte del padre, nel 1766 , era salito al trono il fratellastro Cristiano VII . Quest'ultimo aveva iniziato a dare segni di squilibrio mentale nel 1760 , così il potere era finito nelle mani della moglie Carolina Matilde di Hannover e del di lei amante Johann Friedrich Struensee .

  5. Francesco Federico è considerato il più grande collezionista di libri e di illustrazioni di tutti i duchi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. La sua collezione privata constava, nel 1775 , di ben 300.000 incisioni, che ancora oggi possono essere viste nel museo di Veste Coburg , e della sua fornitissima biblioteca , installata nella sua residenza di Coburgo, composta da una mole immensa di libri.

  6. In seconde nozze divenne duchessa di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön e di Braunschweig und Lüneburg e principessa di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg. Grazie a lei, in 25 anni di raccolte per il suo gabinetto biblico, Elisabeth Sophie Marie divenne la più famosa collezionista del suo tempo e operò lei stessa come autrice di scritti religiosi.

  7. Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen Elisabetta Eleonora di Brunswick-Wolfenbüttel: Antonio Ulrico di Brunswick-Wolfenbüttel Elisabetta Giuliana di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg Carlotta di Sassonia-Meiningen Carlo I d'Assia-Philippsthal: Filippo d'Assia-Philippsthal Caterina Amalia di Solms-Laubach