Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La madre di Alessandro, Olimpiade, appartiene alla famiglia dei Molossi, regnanti d’Epiro: l’unione con Filippo crea un’alleanza tra i due grandi regni della Grecia settentrionale che si concretizzerà nella salita al trono epirota, nel 342 a.C., del fratello di Olimpiade, Alessandro, predisposta proprio da Filippo.

  2. 25 apr 2016 · In realtà probabilmente l’ambasceria fu di Alessandro: Strabone fece confusione nella sintesi delle sue fonti – non sarebbe la prima volta visto che egli fa quest’errore anche nel narrare le vicende della Taranto post-architea (VI 3, 4, 280) – infatti sappiamo da Memnone di Eraclea che Alessandro nel 334 a.C. invitò i Romani a controllare meglio tutti coloro che erano soggetti al ...

  3. Alessandro Magno, il Grande, il Conquistatore; i suoi due ultimi eredi; uno scacchiere politico-militare che va dalla Grecia all’Egitto, passando per l’Anatolia, la Siria e la Mesopotamia: è questo lo scenario della storia che stiamo leggendo. Siamo nel 281 avanti Cristo e muoiono Lisimaco, re di Macedonia, e Seleuco, re di Siria.

  4. Data della morte: Alessandro Magno è morto il 10 giugno 323 a.C. a Babilonia, all’età di 32 anni. La causa della morte: La causa della morte di Alessandro Magno è ancora oggi oggetto di dibattito tra gli storici. Alcune teorie suggeriscono che sia morto a causa di una malattia, come la malaria o la febbre tifoide.

  5. 22 feb 2024 · Il documentario Netflix su Alessandro Magno viene aspramente criticato in Grecia. Di Yoel Carlos Schincaglia - 22 Febbraio 2024. Quasi un mese fa Netflix ha rilasciato sulla piattaforma la serie documentario Alessandro Magno: come nasce una leggenda, che racconta la vita del famoso condottiero e re Macedone vissuto più di 2300 anni fa.

  6. L'impero di Alessandro al tempo della sua massima espansione. Filippo II fu assassinato nel 336 a.C. da Pausania di Orestide, una delle sue guardie del corpo e il trono passò al figlio Alessandro, che estese l'egemonia macedone sull'Impero achemenide, effettuando una spedizione vittoriosa in Asia (334-323 a.C.), che lo portò a formare un impero che si estendeva dalla Grecia centrale fino all ...

  7. 4 mag 2021 · Infanzia di Alessandro Magno e morte di Filippo II di Macedonia. Da queste testimonianze letterarie si apprende che Alessandro nacque nel 356 a. C. da Filippo II, re di Macedonia, e la sua quinta moglie, la principessa epirota Olimpiade. Plutarco ci fornisce con precisione anche il giorno della nascita, indicandolo nel «sesto giorno del mese ...