Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 feb 2024 · In casa Savoia vige la legge salica, cioè la successione di maschio in maschio, ribadita dallo Statuto Albertino del 4 marzo 1848. Nel 1780-82 Vittorio Amedeo III di Savoia, Re di Sardegna ...

  2. 4 feb 2024 · Invece, la storia è nota: Vittorio Emanuele Alberto Carlo Teodoro Umberto Bonifacio Amedeo Damiano Bernardino Gennaro Maria di Savoia, figlio di Umberto II, iscritto alla loggia P2 di Licio Gelli ...

  3. Premessa: Questa è una sintesi della Storia di Casa Savoia, la più antica ed illustre fra le dinastie d'Europa. Antica di quasi 1000 anni, illustre per aver 42 Principi Sabaudi regnato nelle proprie terre, poi nell'Italia Unita. Di ognuno si riportano rapidi cenni biografici, senza critica storica, senza retorica, senza cortigianeria.

  4. Vittorio Amedeo III di Savoia Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg: Ernesto Leopoldo d'Assia-Rheinfels-Rotenburg Eleonora Maria di Löwenstein-Wertheim-Rochefort Vittorio Emanuele I di Savoia Filippo V di Spagna: Luigi, il Gran Delfino Maria Anna Vittoria di Baviera Maria Antonia di Borbone-Spagna Elisabetta Farnese: Odoardo II Farnese Dorotea ...

  5. 6 mag 2021 · Vittorio Amedeo III di Savoia nacque a Torino il 26 giugno del 1726. Figlio di Carlo Emanuele III e di Polissena d’Assia-Rheinfels-Rotenburg, Vittorio Amedeo III era il figlio secondogenito della coppia di eredi al trono, ma il primo tra i sopravvissuti.

  6. L’ex genero, di Vittorio Amedeo, il Re di Spagna, in accordo con le grandi potenze, rivendicava la Sicilia per se e lo costrinse ad accettare in cambio la Sardegna. Al Savoia interessava essere Re ma della Sicilia non poteva né voleva occuparsi. Vittorio Amedeo accettò la Sardegna, più piccola e povera ma molto più vicina e controllabile ...

  7. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Vittorio Amedeo III di Savoia e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: "Vittorio Amedeo III di Savoia (Torino, 26 giugno 1726 \xe2\x80\x93 Moncalieri, 16 ottobre 1796) fu re di Sardegna, duca di Savoia, principe di Piemonte e conte d'Aosta dal 1773 al 1796.\nFiglio di Carlo Emanuele III e di Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg, spos\xc3 ...