Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando d'Asburgo offerto dal padre Filippo II alla Vittoria. Ferdinando d'Asburgo, principe delle Asturie ( Madrid, 4 dicembre 1571 – Madrid, 18 ottobre 1578 ), era figlio di Filippo II di Spagna e della quarta moglie Anna d'Austria .

  2. Ferdinando d'Asburgo, principe delle Asturie (4 dicembre, 1571 - 18 ottobre 1578). Carlos Lorenzo d'Asburgo (12 agosto, 1573 - 30 giugno 1575). Diego d'Asburgo, principe delle Asturie (15 agosto 1575 - 21 novembre 1582). Filippo III di Spagna (3 aprile 1578 - 31 marzo 1621). Maria d'Asburgo (14 febbraio 1580 - 5 agosto 1583).

  3. Ferdinando d'Asburgo-Lorena Barone Heinrich Thyssen-Bornemisza: August Thyssen Hedwig ... Leopoldo II d'Asburgo-Lorena (1747-1792), imperatore dei Romani;

  4. Il giovane Arciduca Rodolfo d'Asburgo dipinto da Alonso Sánchez Coello. Rodolfo d'Asburgo nacque a Vienna il 18 luglio del 1552: i suoi genitori, l'arciduca Massimiliano (futuro Massimiliano II) e Maria di Spagna, erano cugini poiché figli rispettivamente dei fratelli Ferdinando I e Carlo V.

  5. Biografia I primi anni. Giuseppe Ferdinando (nome completo, Giuseppe Ferdinando Salvatore Maria Francesco Leopoldo Antonio Alberto Giovanni Battista Carlo Ludovico Roberto Maria Ausiliatrice d'Asburgo-Lorena, in tedesco, Joseph Ferdinand Salvator Maria Franz Leopold Anton Albert Johann Baptist Karl Ludwig Rupert Maria Auxilatrix von Habsburg-Lothringen) nacque a Salisburgo, figlio dell'ex ...

  6. Ferdinando Carlo Ludovico Giuseppe Giovanni d'Asburgo-Lorena, detto Ferdinand Burg (Vienna, 27 dicembre 1868 – Monaco di Baviera, 10 marzo 1915), fu un arciduca austriaco. Ferdinando Carlo era figlio di Carlo Ludovico d'Asburgo-Lorena e della sua consorte principessa Maria Annunziata di Borbone-Due Sicilie .

  7. Cattolicesimo. Ferdinando III d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 6 maggio 1769 – Firenze, 18 giugno 1824) è stato Granduca di Toscana dal 1790 al 1801 e dal 1814 al 1824, Granduca di Salisburgo dal 1803 al 1806 (con il nome di Ferdinando) e Granduca di Würzburg dal 1806 al 1814.